Afbeelding van de auteur.

Guido Davico Bonino

Auteur van Lunario dei giorni d'amore

60+ Werken 169 Leden 8 Besprekingen

Over de Auteur

Werken van Guido Davico Bonino

Lunario dei giorni d'amore (2007) — Redacteur — 18 exemplaren
Relatos italianos del Siglo XX (1974) — Redacteur — 13 exemplaren
Lunario di fine millennio (1999) 11 exemplaren
Manifesti futuristi (2009) 6 exemplaren
Il Teatro. 2. Trame. Volume secondo. (2003) — Auteur — 5 exemplaren
I fioretti di San Francesco (1998) 5 exemplaren
Gramsci e il teatro (1972) 3 exemplaren
Racconti d'amore dell'Ottocento (1984) — Redacteur — 3 exemplaren
Racconti d'amore dell'Ottocento : 1° Volume — Redacteur — 2 exemplaren
Raffaello: il pittor divino (1989) 2 exemplaren
Tiro libero (2010) 1 exemplaar
Ci vediamo al corso 1 exemplaar

Gerelateerde werken

De goddelijke komedie (1308) — Redacteur, sommige edities21,881 exemplaren
Le Cid (1636) — Redacteur, sommige edities1,154 exemplaren
De adderkluwen (1932) — Voorwoord, sommige edities954 exemplaren
The Birthday Party (1957) — Introductie, sommige edities500 exemplaren
Mirandolina (1753) — Redacteur, sommige edities373 exemplaren
La bottega del caffè (1750) — Redacteur, sommige edities92 exemplaren
Adelchi (1822) — Redacteur, sommige edities76 exemplaren
La Lena (1998) — Redacteur, sommige edities6 exemplaren
Lirici del Cinquecento (1976) — Redacteur, sommige edities6 exemplaren

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
1938
Geslacht
male
Nationaliteit
Italy
Geboorteplaats
Turin, Italy
Woonplaatsen
Turin, Italy
Opleiding
University of Turin
Beroepen
literary critic
literary historian
theatre historian
Organisaties
University of Turin

Leden

Besprekingen

 
Gemarkeerd
Murtra | Sep 13, 2021 |
Un' esaustiva (fin troppo) antologia di racconti, scritti dalle autrici più significative del panorama letterario italiano tra fine ottocento e inizio novecento: dalle più blasonate come Grazia Deledda a quelle nazional-popolari come Carolina Invernizio; fra questi due estremi, una gran quantità di scrittrici dimenticate.
Non so bene come pormi di fronte ad un libro del genere: trovo che l'intento sia lodevole e realizzato con competenza, ma la mia esperienza di lettura non è stata particolarmente piacevole o stimolante.
Innanzitutto perché settanta novelle spalmate in ottocento pagine sono troppe: va bene la completezza, ma dopo un po' subentra la ripetitività e quindi la noia.
Al di là di questo problema di forma, ce n'è però anche uno più sostanziale: la qualità dei racconti proposti. Tolta qualche gradita eccezione sono tutti se non mediocri almeno dimenticabili, e viene da chiedersi con una punta di cattiveria se non ci sia un motivo per cui molte di queste autrici siano finite nel dimenticatoio e se non sarebbe stato meglio che ci restassero.
La verità è che sono io ad aver sbagliato approccio: è un'opera di consultazione, da centellinare e prendere in mano ogni tanto, letta tutta di fila come ho fatto io diventa inutilmente pesante.
… (meer)
½
 
Gemarkeerd
Lilirose_ | Feb 24, 2021 |
Il tema del doppio è tra i più sfruttati nella letteratura: tanto per dire, Sosia è il personaggio di una commedia di Plauto. Con questa antologia Einaudi continua un in filone da loro amato. Oltre naturalmente a limitarsi ai racconti, la scelta dei curatori è andata a mostrare varie definizioni di "doppio" e le diverse scuole nazionali: troviamo racconti di Stevenson, Conrad, Maupassant, Kafka, Gogol', Borges e altri. Anche la scuola italiana vi è rappresentata in maniera folta. Per i miei gusti personali, la raccolta tende un po' troppo al gotico e all'800, ma alcuni racconti li ho apprezzati davvero: la favola di Andersen L'ombra - che non racconterei però ai bambini... - e L'angolo prediletto di Henry James. Le note di prefazione alle singole storie sono sempre ottimamente curate… (meer)
 
Gemarkeerd
.mau. | Sep 14, 2017 |
Quasi impossibile nella vita e nella letteratura che è specchio della vita, possedere l'amore con la stessa forza dell'essere posseduti da esso. Quindici racconti di scrittori del Romanticismo e Decadentismo, e a chiusura della piccola antologia una novella di Sartre ritenuta allora scandalosa. Il curatore, critico letterario ed esperto di letteratura del novecento, ci offre un altro percorso letterario di potente suggestione.
 
Gemarkeerd
cometahalley | Dec 1, 2013 |

Prijzen

Misschien vindt je deze ook leuk

Gerelateerde auteurs

Statistieken

Werken
60
Ook door
9
Leden
169
Populariteit
#126,057
Waardering
4.1
Besprekingen
8
ISBNs
34
Talen
1

Tabellen & Grafieken