StartGroepenDiscussieMeerTijdgeest
Doorzoek de site
Onze site gebruikt cookies om diensten te leveren, prestaties te verbeteren, voor analyse en (indien je niet ingelogd bent) voor advertenties. Door LibraryThing te gebruiken erken je dat je onze Servicevoorwaarden en Privacybeleid gelezen en begrepen hebt. Je gebruik van de site en diensten is onderhevig aan dit beleid en deze voorwaarden.

Resultaten uit Google Boeken

Klik op een omslag om naar Google Boeken te gaan.

Bezig met laden...

Il giuoco delle parti

door Luigi Pirandello

LedenBesprekingenPopulariteitGemiddelde beoordelingDiscussies
17Geen1,256,613 (4)Geen
Il Giuoco delle PartiIl giuoco delle parti #65533; una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. L'opera #65533; citata anche in un altro lavoro di Pirandello, i Sei personaggi in cerca d'autore: il gruppo teatrale che anima il dramma sta facendo infatti le prove proprio per questa commedia.La commedia, tratta dalla novella Quando si #65533; capito il giuoco del 1913, fu pubblicata sulla rivista fiorentina Nuova Antologia e nelle edizioni dei Fratelli Treves nel 1919.Tra Leone Gala, che si atteggia a filosofo cinico e Silia, sua moglie, dal carattere superficiale e capriccioso, che odia i discorsi intrisi di logica stringente del marito, si trova nel mezzo, come un vaso di coccio tra vasi di ferro, l'amante di lei, Guido Venanzi completamente dominato dai due. Quest'ultimo non #65533; altro che il passatempo di Silia alla quale il marito ha concesso di averlo per amante, salvando per#65533; le esigenze della moralit#65533; borghese, riservandosi il diritto di andare a visitare la consorte ufficiale puntualmente per mezz'ora al giorno.Leone ha risolto il gioco dell'esistenza facendo il vuoto di sentimenti e passioni dentro di s#65533; ma, poich#65533; bisogna pur dare un fondamento alla propria vita, un qualunque significato che giustifichi il fatto stesso di vivere, si #65533; assunto la veste di filosofo intrattenendosi in discussioni dottrinali con il suo cameriere Filippo, che non a caso #65533; chiamato Socrate. Un altro espediente, un giocattolo che Leone ha trovato per colorire il tempo della sua vita, #65533; la passione per l'arte culinaria.Silia non sopporta pi#65533; la continua derisione razionale del marito che #65533;...guarda e capisce tutto punto per punto, ogni mossa, ogni gesto, facendoti prevedere con lo sguardo l'atto che or ora farai cos#65533; che tu, sapendolo, non provi pi#65533; nessun gusto a farlo#65533;. Questo continuo esser messa sotto il microscopio della ragione fa desiderare a Silia la morte del marito. Chiede quindi all'amante di ucciderlo, ma Guido si rifiuta.Ma il caso mette a disposizione di Silia un'occasione per realizzare il suo scopo: nel suo stesso palazzo abita una prostituta di alto bordo, una certa Pepita di origine spagnola ed accade che una compagnia di gaudenti ubriachi scambino la casa di Silia per quella di Pepita e, nonostante le rimostranze della donna, pretendono di avere quello per cui sono venuti.Silia in un primo momento si risente, offesa dal loro comportamento, ma poi pensa di usarli per il suo progetto di uccisione del marito. Manda la sua cameriera a chiamare i vicini, per renderli testimoni della grave offesa ricevuta e, nonostante che i signori ubriachi alla fine chiedano scusa, si mostra irremovibile nel pretendere una riparazione per il suo onore macchiato che dovr#65533; esser lavato dal marito con un duello.Leone riconosce, in apparenza, le buone ragioni apportate da Silia e dal suo amante, ma in realt#65533; ha ben compreso il loro piano. Accetter#65533; di sfidare formalmente, appunto come marito pro forma, l'offensore della moglie, il celebre spadaccino, il marchesino Miglioriti, ma poi chi si dovr#65533; battere realmente con questi dovr#65533; essere Venanzi, poich#65533; #65533; lui che in realt#65533; #65533; il marito effettivo di sua moglie.Ognuno dovr#65533; fare la sua parte e quella di Venanzi sar#65533; di essere ucciso nel duello all'ultimo sangue.Leone, amareggiato dall'accaduto, non trarr#65533; soddisfazione dalla sua vendetta, cos#65533; ben congegnata razionalmente, perch#65533; alla fine sono i sentimenti che prevalgono e quella della ragione, sostiene Pirandello, #65533; sempre una vittoria illusoria da cui si esce sconfitti.… (meer)
Geen
Bezig met laden...

Meld je aan bij LibraryThing om erachter te komen of je dit boek goed zult vinden.

Op dit moment geen Discussie gesprekken over dit boek.

Geen besprekingen
geen besprekingen | voeg een bespreking toe
Je moet ingelogd zijn om Algemene Kennis te mogen bewerken.
Voor meer hulp zie de helppagina Algemene Kennis .
Gangbare titel
Oorspronkelijke titel
Alternatieve titels
Oorspronkelijk jaar van uitgave
Mensen/Personages
Belangrijke plaatsen
Belangrijke gebeurtenissen
Verwante films
Motto
Opdracht
Eerste woorden
Citaten
Laatste woorden
Ontwarringsbericht
Uitgevers redacteuren
Auteur van flaptekst/aanprijzing
Oorspronkelijke taal
Gangbare DDC/MDS
Canonieke LCC

Verwijzingen naar dit werk in externe bronnen.

Wikipedia in het Engels

Geen

Il Giuoco delle PartiIl giuoco delle parti #65533; una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. L'opera #65533; citata anche in un altro lavoro di Pirandello, i Sei personaggi in cerca d'autore: il gruppo teatrale che anima il dramma sta facendo infatti le prove proprio per questa commedia.La commedia, tratta dalla novella Quando si #65533; capito il giuoco del 1913, fu pubblicata sulla rivista fiorentina Nuova Antologia e nelle edizioni dei Fratelli Treves nel 1919.Tra Leone Gala, che si atteggia a filosofo cinico e Silia, sua moglie, dal carattere superficiale e capriccioso, che odia i discorsi intrisi di logica stringente del marito, si trova nel mezzo, come un vaso di coccio tra vasi di ferro, l'amante di lei, Guido Venanzi completamente dominato dai due. Quest'ultimo non #65533; altro che il passatempo di Silia alla quale il marito ha concesso di averlo per amante, salvando per#65533; le esigenze della moralit#65533; borghese, riservandosi il diritto di andare a visitare la consorte ufficiale puntualmente per mezz'ora al giorno.Leone ha risolto il gioco dell'esistenza facendo il vuoto di sentimenti e passioni dentro di s#65533; ma, poich#65533; bisogna pur dare un fondamento alla propria vita, un qualunque significato che giustifichi il fatto stesso di vivere, si #65533; assunto la veste di filosofo intrattenendosi in discussioni dottrinali con il suo cameriere Filippo, che non a caso #65533; chiamato Socrate. Un altro espediente, un giocattolo che Leone ha trovato per colorire il tempo della sua vita, #65533; la passione per l'arte culinaria.Silia non sopporta pi#65533; la continua derisione razionale del marito che #65533;...guarda e capisce tutto punto per punto, ogni mossa, ogni gesto, facendoti prevedere con lo sguardo l'atto che or ora farai cos#65533; che tu, sapendolo, non provi pi#65533; nessun gusto a farlo#65533;. Questo continuo esser messa sotto il microscopio della ragione fa desiderare a Silia la morte del marito. Chiede quindi all'amante di ucciderlo, ma Guido si rifiuta.Ma il caso mette a disposizione di Silia un'occasione per realizzare il suo scopo: nel suo stesso palazzo abita una prostituta di alto bordo, una certa Pepita di origine spagnola ed accade che una compagnia di gaudenti ubriachi scambino la casa di Silia per quella di Pepita e, nonostante le rimostranze della donna, pretendono di avere quello per cui sono venuti.Silia in un primo momento si risente, offesa dal loro comportamento, ma poi pensa di usarli per il suo progetto di uccisione del marito. Manda la sua cameriera a chiamare i vicini, per renderli testimoni della grave offesa ricevuta e, nonostante che i signori ubriachi alla fine chiedano scusa, si mostra irremovibile nel pretendere una riparazione per il suo onore macchiato che dovr#65533; esser lavato dal marito con un duello.Leone riconosce, in apparenza, le buone ragioni apportate da Silia e dal suo amante, ma in realt#65533; ha ben compreso il loro piano. Accetter#65533; di sfidare formalmente, appunto come marito pro forma, l'offensore della moglie, il celebre spadaccino, il marchesino Miglioriti, ma poi chi si dovr#65533; battere realmente con questi dovr#65533; essere Venanzi, poich#65533; #65533; lui che in realt#65533; #65533; il marito effettivo di sua moglie.Ognuno dovr#65533; fare la sua parte e quella di Venanzi sar#65533; di essere ucciso nel duello all'ultimo sangue.Leone, amareggiato dall'accaduto, non trarr#65533; soddisfazione dalla sua vendetta, cos#65533; ben congegnata razionalmente, perch#65533; alla fine sono i sentimenti che prevalgono e quella della ragione, sostiene Pirandello, #65533; sempre una vittoria illusoria da cui si esce sconfitti.

Geen bibliotheekbeschrijvingen gevonden.

Boekbeschrijving
Haiku samenvatting

Actuele discussies

Geen

Populaire omslagen

Snelkoppelingen

Waardering

Gemiddelde: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5 1

Ben jij dit?

Word een LibraryThing Auteur.

 

Over | Contact | LibraryThing.com | Privacy/Voorwaarden | Help/Veelgestelde vragen | Blog | Winkel | APIs | TinyCat | Nagelaten Bibliotheken | Vroege Recensenten | Algemene kennis | 207,070,293 boeken! | Bovenbalk: Altijd zichtbaar