Afbeelding auteur

Pierluigi Baima Bollone

Auteur van Il romanzo della criminologia : ieri e oggi

33 Werken 70 Leden 1 Geef een beoordeling

Over de Auteur

Werken van Pierluigi Baima Bollone

Sindone: la prova (1998) 6 exemplaren
Gli ultimi giorni di Gesù (1999) 6 exemplaren
La psicologia di Gesù (2003) 5 exemplaren
Sindone: storia e scienza (2010) 4 exemplaren
Le ultime ore di Mussolini (2006) 2 exemplaren

Tagged

Algemene kennis

Gangbare naam
Baima Bollone, Pierluigi
Geboortedatum
[1937?]
Nationaliteit
Italia
Opleiding
Laurea in Medicina e chirurgia
Specializzazione in Medicina legale e delle assicurazioni
Beroepen
Università degli Studi, Torino. Cattedra di medicina legale e delle assicurazioni
Scrittore
Medico
Organisaties
Centro internazionale di sindonologia, Torino
Korte biografie
Medico e pubblicista, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, di relazioni, lezioni magistrali a congressi nazionali e internazionali e di un fortunato Manuale di Medicina legale, adottato in numerose sedi universitarie, giunto in pochi anni alla quinta edizione.

È ovunque noto, in Italia e all’estero, tra gli specialisti e gli appassionati per l’attività di saggista. Sono trenta le opere a larga diffusione e ampiamente tradotte sulla Sindone, Gesù, Mussolini, Lombroso e le Scienze del crimine

Leden

Besprekingen

Non ho capito bene se il libro è una raccolta di articoli ideati (o usciti) magari per La Stampa (mi pare di ricordare che l'autore abbia collaborato spesso con il quotidiano torinese) - di sicuro una cosa che manca molto è una struttura o una "architettura" che dia un senso a tutto il lavoro.

Ogni capitolo tratta una figura diversa, con scelte che in certi casi mi paiono un po' arbitrarie (60 pagine su Napoleone Bonaparte,15 su Garibaldi...)sia dal punto di vista del "peso" in termini di vicende risorgimentali, sia per l'attinenza alla parte esoterica.

L'autore è sicuramente molto preparato (e fa molta attenzione anche a non prestare mai il fianco a critiche di natura anti-scientifica, nel senso che non perde occasione per indicare che per quanto lo riguarda eventuali eventi sovrannaturali sono riconducibili a trucchi o autosuggestione).

Il risultato finale è che anche se riconosco all'opera il pregio di segnalarci lati insospettabili delle principali figure storiche (Mazzini spiritista convinto, per esempio) non si capisce bene cosa ci voglia dire l'autore, se non - a pensar male - che lui è molto colto e ha letto a sua volta un sacco di libri.
… (meer)
 
Gemarkeerd
pamar | Aug 25, 2014 |

Statistieken

Werken
33
Leden
70
Populariteit
#248,179
Waardering
½ 3.6
Besprekingen
1
ISBNs
31
Talen
4

Tabellen & Grafieken