Afbeelding auteur

Werken van Gianni Bono

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
1949-11-08
Geslacht
male
Nationaliteit
Italy
Geboorteplaats
Genoa, Italy
Beroepen
historian
comic book historian

Leden

Besprekingen

Ho comprato diverso tempo fa questo voluminoso ed importante volume con cui la casa editrice celebra la famiglia Bonelli. Il fondatore Gianluigi, il figlio, Sergio, che ha trasformato una piccola casa editrice di dimensioni artigianali in una grande azienda e il nipote Davide, cui è stato dato l’onore, e l’onere, di conservare una parte della storia di questo Paese. E poi più di un ricordo per la signora Tea che con caparbietà è riuscita a dare ad idee geniali la forma di un’impresa. Boni è straordinario nel ripercorrere, ha spazio, tante ed ampie pagine, con dovizia di immagini che lo aiutano nel suo lavoro, tutte le tappe della casa editrice, citando uno per uno gli autori, i disegnatori, i collaboratori. I Bonelli sono entrati nella storia per Tex, Zagor, Mister No, Dylan Dog e i vari personaggi che, negli anni, si sono succeduti nei milioni di pagine che sono state pubblicate in questi decenni. Ma i Bonelli sono entrati nella storia perché centinaia di persone hanno collaborato con loro, sono entrati in una delle più belle e vincenti squadre dell’Italia contemporanea, sentendosi parte di una squadra. L’inventiva di Gianluigi, le capacità di Sergio sono poi il valore aggiunto dell’italianità che funziona. Non è un miracolo italiano, ma la dimostrazione che la cultura, l’impegno e la fantasia sono la causa dei miracoli, non l’effetto. La lettura è decisamente impegnativa, d’altronde la foliazione e il formato sono davvero importanti; non a caso ho deciso di affrontare questo volume in cui si esalta l’Italia in un momento in cui l’Italia è in ginocchio per un cazzo di virus. Questa lettura aiuta a stare a casa ed a pensare che l’Italia ce la farà; abbiamo la storia dei Bonelli e i loro personaggi con noi. Non guardiamo a Borrelli, ma a Tex. Grazie Bonelli.… (meer)
 
Gemarkeerd
grandeghi | Mar 22, 2020 |
Questo imponente volume è stato promosse dal Comitato per le celebrazioni di un secolo di fumetto italiano. Una ricostruzione storica della nona arte nel nostro Paese orientata alla completezza dell’informazione è un’opera colossale, enciclopedica. E in tale prospettiva questo volume, nonostante il grandioso formato e l’imponente paginazione, non può che essere un bignamino. Ma bisogna dare atto alla Rizzoli che un lavoro del genere era necessario per creare un filo conduttore di ricostruzione storica per gli amanti del fumetto, collezionisti o semplici lettori. L’approccio è di grande rigore nella ricostruzione storica del fumetto italiano, suddividendo il percorso della nona arte in Italia in 10 periodi storici e proponendo per ognuno di questi un capitolo introduttivo e delle schede per i singoli autori di rilievo del periodo. Chiudono il libro una serie di approfondimenti tematici. In realtà è un libro da consultazione più che da lettura; necessario in ogni libreria di chi al fumetto dedica l’attenzione che lo stesso merita.… (meer)
½
 
Gemarkeerd
grandeghi | Dec 20, 2016 |

Misschien vindt je deze ook leuk

Gerelateerde auteurs

Statistieken

Werken
10
Leden
14
Populariteit
#739,559
Waardering
4.2
Besprekingen
2
ISBNs
5