Afbeelding auteur

Over de Auteur

Bevat de naam: Romano Bracalini

Werken van Romano Bracalini

Tagged

Algemene kennis

Geslacht
male
Nationaliteit
Italy

Leden

Besprekingen

I Savoia hanno rappresentato nel bene e nel male un ruolo fondamentale nel consolidamento dell'unità nazionale e nella vita del nostro paese. Il libro racconta la storia di quattro re di casa Savoia: Vittorio Emanuele II, Umberto I, Vittorio Emanuele III, Umberto II. Ma non solo ai re è dedicato il testo; sono anche descritte le loro famiglie, le imprese pubbliche e private, l'ambiente di casa Savoia. Parallelamente alle lettura storica di Bracalini, si snoda la sezione fotografica curata da Maria Gabriella di Savoia.… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Apr 21, 2021 |
Come si viveva prima dell'unificazione risorgimentale? Abbastanza male, come testimoniano tutti i viaggiatori stranieri. Peggio di tutti stavano i sudditi del Papa Re, abbandonati all'arbitrio amministrativo e fiscale. Non migliori erano le condizioni di vita nel regno borbonico delle Due Sicilie. Meglio di tutti stavano i sudditi del Lombardo-Veneto e della Toscana. L'autore ci racconta la vita della gente comune e quella degli aristocratici e ci fa capire che, anche se spesso ci lamentiamo, abbiamo percorso un lungo cammino in questi quasi centocinquant'anni di unificazione.… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Apr 21, 2021 |
Sotto il regno di Vittorio Emanuele III, l'Italia completa la sua unificazione territoriale con Trento e Trieste, ma contemporaneamente getta le basi di una politica imperialista e di potenza. Durante i ventinove anni del regno di Vittorio Emanuele II, l'Italia aveva raggiunto l'unità nazionale; nei ventidue anni successivi, sotto il regno di Umberto, aveva cercato la gloria attraverso l'avventura africana. Vittorio Emanuele III, pur tra le molte speranze iniziali, finirà per discostarsi dalla tradizione militarista dei Savoia. Anzi si può dire che il suo lungo regno riassuma i due precedenti per svolgimento di tempo, obiettivi politici e programmi d'aggressione. Sebbene sia più vicino a noi, è il re che meno s'è lasciato esplorare dagli storici.… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Feb 26, 2015 |
A quarant'anni esatti dalla morte di Osvaldo Valenti e di Luisa Ferida, la memoria esige qualcosa di più delle ricostruzioni frammentarie e reticenti che si sono avute finora, o delle ipotesi sul mistero della loro fine. Chi erano in realtà i due attori, «celebri e dannati», i due divi del regime? Ed erano davvero colpevoli dei reati loro attribuiti o non furono piuttosto vittime del «mito», della loro stravaganza e della loro notorietà? L'autore -attraverso decine di testimonianze di prima mano -non ha solo ricostruito l'ultima parte della loro esistenza e le circostanze che li portarono davanti al plotone di esecuzione. Ha ripercorso la loro vita per intero, dall'ambiente familiare all'incontro a Cinecittà e ai clamori del successo. Ha riscoperto, dopo anni di oblio, due attori fra i più grandi e originali del cinema italiano degli anni '30 e '40. Sullo sfondo della Roma mussoliniana, tra mondo dello spettacolo e salotti esclusivi, l'esistenza di Osvaldo e Luisa è scandita da trionfi artistici ed eccessi mondani. Osvaldo è un uomo portato alla beffa e al ruolo burrascoso del «cattivo»; Luisa ha un temperamento vulcanico e modi energici. Il loro amore, a dispetto delle apparenze, sarà un amore tenace e appassionato, che resisterà al mutare degli eventi e della fortuna. Con lo scoppio della guerra, e soprattutto con la caduta del-fascismo, la loro vita ha una svolta improvvisa, fatale. Valenti e la Ferida restarono prigionieri dell'immagine che si erano costruita e che il cinema aveva reso popolare, del loro «mito di celluloide» e lo rimasero sino all'ultimo. Valenti si compromise con la Repubblica di Salò, ma forse non commise atrocità tali da giustificare quel tragico epilogo: pagò -e con lui la Ferida -più per ciò che rappresentava,
per ciò che simboleggiava, che per vere e proprie colpe.
… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Aug 6, 2014 |

Statistieken

Werken
18
Leden
44
Populariteit
#346,250
Waardering
3.1
Besprekingen
7
ISBNs
14