Afbeelding auteur
9 Werken 20 Leden 1 Geef een beoordeling

Werken van Paolo Buchignani

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

«Fascisti rossi», «fascisti comunisti», «camicie nere di Toglìatti». Li chiamano così, tra gli anni quaranta e cinquanta, gli avversari politici. Loro si definiscono «ex fascisti di sinistra della corrente di "Pensiero Nazionale"». Provengono dalla Repubblica sociale italiana, alla quale hanno aderito credendo che essa avrebbe segnato un ritorno al fascismo repubblicano e socialista delle origini. Dopo l'ultima amara delusione consumata nell'esercito di Salò, respingono le posizioni nostalgiche e reazionarie del neofascismo e del Msi, individuando nel Pci il referente politico più idoneo e affidabile per realizzare quella rivoluzione popolare e anticapitalistica inseguita invano nelle file della repubblica nera. Il movimento politico cui danno vita fa capo a Stanis Ruinas, un rivoluzionario del Ventennio che, fedele al suo passato sovversivismo mussoliniano, intende proseguire, nel secondo dopoguerra, attraverso «Il Pensiero Nazionale» -periodico da lui fondato nel 1947 - la sua antica battaglia antiborghese a fianco dei comunisti, con cui vuole allearsi in nome della rivoluzione, del socialismo, della patria minacciata dagli «invasori angloamericani». In questo libro Paolo Buchignani ricostruisce il rapporto, in apparenza impossibile, che si creò tra il gruppo di Stanis Ruinas e i dirigenti di Botteghe Oscure e illustra una vicenda della nostra storia recente rimasta a lungo ignota. Riportarla alla luce forse sconvolge schemi consolidati e rassicuranti -per esempio quello dell'assoluta diversità e dell'irriducibile opposizione tra comunismo e fascismo -, ma permette una lettura più oggettiva di avvenimenti troppo spesso affrontati con una visione eccessivamente ideologica.

INDICE
Introduzione
I «fascisti rossi»
II Stanis Ruinas e «Il Pensiero Nazionale»ı
III Fascisti e comunistii
IV «Rossi» e «neri» dopo la Liberazione
V Genesi di una rivista
VI «Ex fascisti di sinistra, non neofascisti
VII «Repubblichini e partigiani unitevil
VIII «Fiancheggiatori» del Pci
IX Gli ex fascisti di «Pensiero Nazionale» e i comunisti di «Pattuglia»
X Il Pci: ultimo approdo dei marò di Borghese
XI Liberare i fascisti dall'«inganno» missino o «redimere» il Msi?
XII Comunisti, missini, «fascisti rossi»
XIII L'arresto di Stanis Ruinas
XIV Per un «Fronte laico nazionale»
XV La «rivoluzione liberale» dei «fascisti rossi»
XVI Fiancheggiatori e «carenti negli anni cinquanta
XVlI L'offensiva del '52 XVIII «Utili idioti»
… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Jul 24, 2015 |

Statistieken

Werken
9
Leden
20
Populariteit
#589,235
Waardering
4.0
Besprekingen
1
ISBNs
9