Afbeelding van de auteur.

Voor andere auteurs genaamd Angela Chen, zie de verduidelijkingspagina.

1 werk(en) 576 Leden 19 Besprekingen

Werken van Angela Chen

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
20th century
Geslacht
female
Nationaliteit
USA
Beroepen
journalist
editor

Leden

Besprekingen

I'd only heard good things about this book and it did not disappoint. I had some extra interest in this topic as the majority of friends I have made in fandom identify somewhere in the ace/aro spectrum/area. In the book, Chen mentions the tension between writing to give those who are asexual an opportunity to see themselves and writing to explain asexuality to allos (the rest of us), and I think the final product is a vital piece of the conversation for anyone wanting to think deeply about desire and identity.

The combination of personal reflection, interviews, and cultural criticism worked very well for me. I especially appreciated that Chen's commitment to exploring intersectionality with ace identity wasn't just one chapter of the book, it really WAS the book. The way societal scripts of how we are "supposed to" experience desire are so determined by gender, race, ability... Wouldn't we all be better off if we felt less bound to these predetermined scripts?
… (meer)
 
Gemarkeerd
greeniezona | 18 andere besprekingen | Mar 10, 2024 |
4.5 stars, this is excellent. Sexuality is a spectrum and all points on it are valid. There's a lot here that I just need more information on or more time to process - it seems like ace and alo relationships often end up open? And romance vs sexual attraction is still a head scratcher for me.
½
 
Gemarkeerd
KallieGrace | 18 andere besprekingen | Feb 27, 2024 |
This book is the bee's knees! It's important, groundbreaking, and validating. Everyone on the ace spectrum should read it... and give a copy to friends... or "friends"... who harass and try to gaslight you for being ace. For that matter, people who aren't ace should read it, too.
 
Gemarkeerd
swigget | 18 andere besprekingen | Feb 25, 2024 |
Ace è il libro che sognavo di leggere da quando ho finito di digerire cosa fosse l’asessualità e in che modo fosse sempre stata una parte di me. Volevo leggere qualcosa che non soltanto risonasse con il mio vissuto, ma che portasse la ricchezza dell’esperienza asessuale nella nostra società, in modo da metterne in luce quelle storture che rimangono nascoste sotto strati di inconsapevolezza e convenzioni. Anche quest’orientamento così spesso banalizzato in quellз che non fanno sesso ha molto da dire sulle dinamiche relazionali e su come la sessualità compulsiva sia tossica per chiunque, non solo le persone asessuali.

Chen parte dalla sua storia personale e da quella di altre persone asessuali per mostrare come l’idea che tutti gli esseri umani normali e sani debbano necessariamente avere un certo livello di desiderio di fare sesso – quella che viene chiamata sessualità compulsiva – porta a disumanizzare tuttз coloro che non vogliono farlo. Rifiutarsi di avere rapporti sessuali senza una motivazione ritenuta valida (sia pure Ho il mal di testa), porta immediatamente a pensare che ci sia un qualche problema di salute – un’idea appoggiata in parte anche dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, che prevede l’esistenza di un disturbo del desiderio sessuale ipoattivo – oppure un rifiuto a impegnarsi seriamente nella relazione.

Ancora peggio quando la sessualità compulsiva si sposa con altre idee oscure della nostra società, come l’impossibilità, per una persona disabile, di avere una vita sessuale proprio a causa della sua disabilità – e quindi la conseguente difficoltà per chi è disabile e asessuale di riconoscere, e veder riconosciuto, il proprio orientamento come una parte di sé e non della propria disabilità. Oppure la necessità di mettere un freno alla sessualità di persone razzializzate perché ritenuta eccessiva e pericolosa per il mantenimento di una inesistente purezza razziale – e la conseguente difficoltà di far emergere l’asessualità perché ritenuta una cosa da bianchз.

Liberare la sessualità dalle rigide gabbie che la volevano accettabile solo a certe condizioni e lasciare le persone libere di praticarla come meglio si confà loro è stata una tappa fondamentale e un processo ancora in corso. Tuttavia, nessunǝ sarà davvero liberǝ finché alla piena libertà di dire sì si affiancherà la libertà di dire no senza temere alcuna conseguenza, alcun giudizio e alcuna patologizzazione.
… (meer)
 
Gemarkeerd
lasiepedimore | 18 andere besprekingen | Jan 18, 2024 |

Lijsten

Prijzen

Misschien vindt je deze ook leuk

Gerelateerde auteurs

Statistieken

Werken
1
Leden
576
Populariteit
#43,502
Waardering
4.1
Besprekingen
19
ISBNs
8

Tabellen & Grafieken