Afbeelding van de auteur.

Hermann Cohen (1842–1918)

Auteur van Religion of Reason: Out of the Sources of Judaism

31+ Werken 149 Leden 1 Geef een beoordeling

Over de Auteur

Hermann Cohen studied at the Jewish Theological Seminary at Breslau but gave up a rabbinical career to study philosophy. He devoted himself to the analysis of Platonic and Kantian idealism and became full professor at the University of Marburg at the age of 34. His personal philosophy placed ethics toon meer at the center of human experience. He later left Marburg to teach at the Hochschule fur die Wissenschaft des Judentums in Berlin. Although Cohen's early writings located the realm of ethics within autonomous human reason, his work in Berlin saw God as the foundation for any ethical system. (Bowker Author Biography) toon minder

Bevat ook: H Cohen (1)

Fotografie: Public domain

Werken van Hermann Cohen

Briefe 2 exemplaren

Gerelateerde werken

Contemporary Jewish Theology: A Reader (1998) — Medewerker — 45 exemplaren

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
1842-07-04
Overlijdensdatum
1918-04-04
Graflocatie
Weissensee Jewish Cemetery Berlin, Germany
Geslacht
male
Nationaliteit
Germany
Geboorteplaats
Coswig (Anhalt), Deutschland
Plaats van overlijden
Berlin, Preußen
Beroepen
Philosoph

Leden

Besprekingen

Nel corso degli ultimi anni, l'attenzione per la figura e l'opera di Hermann Cohen (1842-1918) - fondatore della "scuola di Marburgo" e strenuo, ma non ingenuo sostenitore della necessità di un "dialogo ebraico-tedesco" - è cresciuta costantemente, trovando anche in Italia un'eco significativa, come dimostra tra l'altro l'infittirsi delle traduzioni di sue opere. È con l'intenzione di colmare una delle più sensibili lacune che tale quadro ancora presenta che si propongono qui per la prima volta al lettore italiano i più significativi scritti "politici" di Cohen, dal suo intervento nella "Disputa berlinese sull'antisemitismo" del 1879-80 fino ai testi completi della polemica tra Cohen e Buber su ebraismo e sionismo del 1916. L'ordine con il quale essi vengono presentati è cronologico: si può così percepire, anche a livello linguistico e stilistico, il drammatico crescere della tensione che caratterizza questi anni decisivi per la "crisi dell'ideologia tedesca". I saggi di Pierfrancesco Fiorato e di Gianfranco Bonola, insieme ad un apparato critico di note, aiutano il lettore ad orientarsi nel contesto storico-culturale di riferimento. (fonte: retro di copertina)… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Nov 21, 2022 |

Misschien vindt je deze ook leuk

Gerelateerde auteurs

Statistieken

Werken
31
Ook door
1
Leden
149
Populariteit
#139,413
Waardering
4.0
Besprekingen
1
ISBNs
42
Talen
4

Tabellen & Grafieken