Afbeelding van de auteur.
34+ Werken 294 Leden 5 Besprekingen Favoriet van 1 leden

Besprekingen

Engels (4)  Italiaans (1)  Alle talen (5)
Toon 5 van 5
Una mezza delusione ...
 
Gemarkeerd
AntonioGallo | 1 andere bespreking | Nov 2, 2017 |
Una mezza delusione ...
 
Gemarkeerd
AntonioGallo | 1 andere bespreking | Nov 2, 2017 |
E anche questa raccolta di articoli, intitolata Il conformista e contenente pezzi scritti tra il 1977 la fine degli anni Ottanta, non è da meno: polemiche, analisi politiche e di costume, stroncature letterarie, il materiale qui antologizzato è vario, eppure un filo rosso unisce ogni pezzo: è la critica, sferzante, onesta, acuta e mai gratuita; in una parola Libera. Una critica alla Cyrano, insomma, implacabilmente diretta contro le meschinità e le ipocrisie della società, senza sconti.
Non è un caso che Indro Montanelli, nella sua prefazione a questo volume, scriva:

Gliela faranno pagare calando su di lui una coltra di silenzio: da quando i roghi non usano più, è la sorte che attende i conformisti che non si conformano
Ma, oltre alla consueta freschezza di stile e alla solidità della verve polemica che da sempre caratterizza la scrittura di Massimo Fini, la cosa più sorprendente di questa antologia è l'assoluta attualità della maggior parte degli articoli, un'attualità che lo stesso Fini sottolinea nell'introduzione alla nuova edizione del 2008 e che, paradossalmente e grottescamente, non è dovuta tanto alla bravura e alla perspicacia di chi scrive, quanto alla cifra che da sempre caratterizza l'Italia, "un paese dove nulla cambia mai veramente. Né gli uomini né, di conseguenza, i problemi. E' il Paese di Gattopardo. Dei trasformisti. Degli opportunisti. Dei voltagabbana."
 
Gemarkeerd
jademdcc | Aug 20, 2015 |
Massimo Fini, come è giusto che sia, risulta antipatico da qualsiasi parte dell'arco costituzionale lo si voglia leggere. Umanamente, si rimane a volte stupiti per l'acutezza di alcune sue affermazioni; dall'altro, ugualmente stupiti per l'accanimento con il quale si erge a "bastian contrario anzitutto, poi si vedrà". Non senz'altro pari al dizionario di Voltaire, tuttavia rimane un testo al quale attingere per (ri)partire freschi nel giudizio.
 
Gemarkeerd
bobparr | Dec 14, 2014 |
Io Catilina lo avevo sempre adorato fin da quando ho letto il De Coniuratione Catilinae di Sallustio.
Non uno stinco di santo, certo, ma sicuramente un rivoluzionario con i cosiddetti.
Uno ch
e per la riforma agraria ha dato tutto e che per aver fatto sua la causa dei piu' deboli e' stato demonizzato fino ai giorni nostri. Uno che stava nel solco dei Gracchi e del tribuno Saturnino, eroi della causa popolare assassinati dall'establishment senatoriale, dipinto come un assassino e un depravato da Cicerone, che non era altro che un leccapiedi dell'ordine costituito, uno che pensava che la plebe fosse solo feccia. Se penso che questo individuo viene osannato come un pensatore e un filosofo, mi viene rabbia. Le sue lettere grondano di conformismo, piccola corruzione epiccineria, ma tutti a prostrarsi di fronte al grande Cicerone, il piu' vigliacco tra i politicanti romani...

Anche se non sempre quello che Massino Fini scrive mi piace, anzi a volte i suoi articoli sul FQ mi fannoi girare non poco le scatole, lo ringrazio per avre scritto questo libro che merita davvero.
 
Gemarkeerd
sereq_ieh_dashret | Jan 4, 2013 |
Toon 5 van 5