Afbeelding auteur

Reibun Ike

Auteur van Dick Fight Island, Vol. 1

31 Werken 378 Leden 13 Besprekingen

Over de Auteur

Reeksen

Werken van Reibun Ike

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

The artwork is beautiful and the story is oftentimes very sweet.
 
Gemarkeerd
s_carr | 7 andere besprekingen | Feb 25, 2024 |
Manchmal ist es seltsam, aber wenn es nur nach dem Titel gegangen wäre, hätte ich diesen Manga keines zweiten Blickes gewürdigt. Aber das Cover? Das hat mich echt angesprochen und so war ich froh, als ich die Möglichkeit bekam, diesen Manga lesen zu können.

Hier geht es um eine typische Yakuza-Geschichte mit Intrigen, Verrat und internen Revierkämpfen – selbst wenn das Revier in so manch einem Fall eher menschliche Züge hat.

Kabu-san ist der Sohn des Anführers einer Yakuza-Familie. Er ist eiskalt, ehrgeizig und quasi über Leichen, um sein Ziel zu erreichen. Als die Familiengeschäfte etwas wegen einer Gruppe von Drogendealern leidet, nimmt er sich der Sache an. Seither ist Nirasawa an seiner Seite und ihm treu ergeben.

Nirasawa war einst ein Streuner und Betrüger. Aber er ist wie Kabu-san unheimlich intelligent und ehrgeizig. Er hat nur eine Macke: Er würde alles für Kabu-san tun. Seine emotionale Abhängigkeit zu diesem ist alles andere gesund und mehr als nur fragwürdig.

Die externen wie internen Yakuzu-Streitigkeiten gehören eher zum Alltag und sprechen mich persönlich nicht wirklich an. Mich hat eher die Beziehung zwischen Kabu-san und Nirasawa interessiert. Allerdings ist dies keine gesunde Beziehung, sondern eher sehr bedenklich. Kabu-san wirkt viel zu emotionslos, um jemand zu sein, der Nirasawa emotionale Stabilität geben könnte.

Vom Zeichenstil her ist die Umsetzung ganz ok, nur die Zensur für einen Manga ab 18 ist etwas schlecht umgesetzt. Die hätte man eigentlich in den hier dargestellten Szenen – die eher weniger ansprechend sind, was den ästhetischen Erotikfaktor angeht – weglassen sollen. Hätte die Zeichnungen des Mangakas weniger verhunzt.

Insgesamt ist der Manga ganz nett, aber leider fehlt es mir hier an einer guten Umsetzung der Charaktere, der Beziehung zwischen Kabu-san und Nirasawa als auch der Yakuza-Thematik. Da dies nicht mein erster Manga mit einer solchen Thematik ist, kann ich deutlich für mich festhalten, dass dieser hier recht schlapp ist. Ich hätte hier durchaus der Thematik entsprechend mit durchsetzungsfähigeren Charakteren und Handlungen gerechnet.
… (meer)
 
Gemarkeerd
animasoul | Mar 5, 2023 |
Ok... iniziavo con il macigno. Con la cosa che più mi ha fatto triggerare: la maledetta censura!
Ma è mai possibile che in Italia, nel 2022, le case editrici si parino ancora dietro il "Ma a me le pagine le hanno mandate così! Non è colpa mia :( :( :( " Possibile che una casa editrice di questi tempi non possa puntare i piedi e dire "NO! Abbiamo pubblicato il volume uno NON censurato e COL CAZZO che pubblichiamo con le censure! Piuttosto lo sistemiamo noi, lo facciamo sistemare da un team di super esperti di quarto livello ma lo pubblichiamo come si deve!" Possibile che dobbiamo avere opere trattate con le pezze solo perché sconosciute ai più? Lo trovo assurdo. Una mancanza di rispetto per tutti i lettori che ogni mese comprano, con i loro soldi guadagnati con fatica, certi volumetti (invece di leggerli gratis sul web) e si trovano ad essere trattati come amebe di serie B. Trovo questa cosa davvero fastidiosa e spaventosa. Posso capire i millemila problemi della casa editrice e sono la prima a dire che a volte sarei disposta a spendere anche solo 1 o 2 euro in più per avere un'opera maggiormente curata, con carta di qualità, stampe di qualità ecc ma quando la presa per il culo è così.... data per scontata e giustificata con un "è colpa loro, noi siamo santi" proprio no. Mi fa venire voglia di noleggiare una barca e piratazzare manga per i sette mari. Ok... tornando seria. Ho davvero trovato fastidiosa la censura in questo caso perché palese da un volume all'altro. Mi infastidisce sempre vedere volumetti censurati con magiche spade laser o pixel inutili ma ormai è come parlare ai mulini a vento quindi tendo a neanche più farlo notare nelle mie recensioni, tendo purtroppo pigramente ad accontentarmi e dire "Ringrazio il cielo che almeno mi è arrivato sto volume! Dopo 3 anni ma è arrivato" ma in questo caso vedere un volume uno perfetto, senza censure (o comunque quasi impercettibili) e un volume due che sembra passato direttamente tra le mani di un prete moralizzatore ... triggera... fa impazzire. Sicuramente è un difetto e spero che in futuro si faccia qualcosa, magari una riedizione non censurata così tanto ma alle solite... aspetterò invano. Una cosa fastidiosa, che mi sento di condividere con i lettori e che mi ha spinto a cambiare le valutazioni, ad alzare per correttezza a 5 stelle la valutazione del primo volume e a ridurre a 4 stelline la valutazione di questo.
Ma, dopo questo sfogo forse inutile, parliamo del volume (che a forza di lamentele potrei riempire un libro). La storia è molto carina e al contrario di quello che ci si potrebbe aspettare, almeno dal finale del primo, non si ripercorre nuovamente la vecchia strada, proponendo un nuovo torneo bensì si analizzata il prima e il dopo la sfida. Abbiamo modo di conoscere meglio il simpatico Harto e il suo compagno Matt. Nella prima parte ci viene mostrato il loro passato. Ritroviamo uno Harto più innocente e appena uscito dalla sua isola. Il ragazzo ha avuto modo di essere scelto per studiare all'estero e imparare cose nuove per dare alla sua patria maggior prestigio, per crescere, maturare e prepararsi al torneo che avverrà tra qualche anno. Harto si ritrova in una terra straniera e a dividere la stanza con il timido Matthew. Quest'ultimo ovviamente è colpito dalla bellezza del nuovo coinquilino e dal suo modo bizzarro di mostrare il sedere al mondo intero. La loro love story è molto carina e piccante al punto giusto e ho apprezzato la dolcezza di entrambi, quel loro modo di aiutarsi a vicenda. Il loro amore nato un po' per caso è pieno di passione e dolcezza, di erotismo e sensualità e scoprire i dietro le quinte del primo torneo. Una cosa simpatica, divertente e appagante. Una prima parte insomma con il botto e che ha risposto alle mie preghiere di conoscere meglio il passato del protagonista e un po' di più il suo fidanzato, lasciato in disparte nel primo volume. La seconda parte come potete immaginare riguarda il futuro delle nuove coppiette. Durante il torneo infatti non solo la storia d'amore tra Matt e Harto si è rinsaldata sempre di più ma i guerrieri hanno potuto scontrarsi con nuovi avversari, conoscere nuove tecniche e nuovi interessi amorosi, rinsaldare vecchi legami e imparare cose nuove su se stessi e sul proprio cuore. Abbiamo modo di scoprire cosa è successo a Roro e Bulan, a Yudah e Pisau e a Naga e Vampir. Queste storie sono molto carine. Alcuni personaggi già mi avevano colpito e vedere il loro happy ending mi ha commosso. In particolare mi è piaciuto il rapporto tra Roro e Bulan. Bulan tra tutti era il guerriero che mi aveva colpito di meno o almeno che era stato fin troppo freddo e vederlo così caloroso, così simile a un bambino in alcuni momenti, così desideroso di essere protetto e capito dal compagno mi ha davvero emozionato. Bulan getta la sua maschera da seduttore, da magnetico ammaliatore per essere se stesso e Roro è per lui il compagno perfetto. Un uomo protettivo e ricco di amore, in grado di passare sopra il suo carattere un po' appariscente e capace di tenerlo al sicuro dal male del mondo. Tra tutte le coppie penso che sia diventata la mia preferita, superando un pochettino in classifica i tenerissimi Yudah e Pisau (che con la loro love story durata anni mi avevano stregato nel precedente capitolo). Tutte le storie regalano qualcosa di speciale, ci mostrano lati inediti dei personaggi e fanno sorridere. Sono sensuali, dolci e commoventi al punto giusto. Unica pecca? La mancanza di un happy ending per Taring, il cucciolino del gruppo. Già nel primo volume avevo storto il naso per il modo in cui era stato messo in panchina ma ora... meh. Me lo hanno fatto vedere per due vignette in croce e mi ha intristito. Lui è quello che è stato più "massacrato" nello scorso capitolo perché visto come un bambino, visto come non degno a rappresentare la sua isola di sole donne e quindi un punto di vista più marcato sui suoi sentimenti sarebbe stato molto apprezzato. Avrei voluto vedere le conseguenze della lotta e il suo modo di voler maturare abbastanza da non essere trattato come un signor nessuno e invece nulla.... che delusione. Comunque... che altro dire... censura a parte questa duologia è stata super carina. Erotismo, comicità, dolcezza e sensualità si sono uniti per dare vita a un'opera spassosa e ricca di colpi di scena. Un'idea che poteva apparire come ridicola, chi prenderebbe sul serio una sfida in cui bisogna far venire in tutti i sensi gli avversari, ma che è riuscita a brillare regalando un sacco di risate ed emozioni. Sono felice di aver scoperto questa serie e mi sento di consigliarla a chi cerca un manga diverso dal solito e in grado di stupire in molti modi diversi.
… (meer)
 
Gemarkeerd
GiadaLexy | Jun 24, 2022 |
Molto simpatico e piccante al punto giusto!
Non ci avrei dato mezzo euro e invece mi ha divertito un sacco, fatto ridere come una scena e perché no... commossa in alcune parti.
I disegni sono carinissimi e ci sono parti piccanti al punto giusto. Pensavo che inserire millemila personaggi avrebbe reso la narrazione caotica e invece è molto semplice riconoscere ogni personaggio e affezionarsi a lui. Mi sono ritrovata a shippare tutti come una pazza e ho adorato un sacco alcune coppie. Questo volume è abbastanza conclusivo e sono curiosa di scoprire cosa succederà nel prossimo.
Per chi cerca una lettura erotica e ricca di risate fa sicuramente al caso suo.
… (meer)
½
 
Gemarkeerd
GiadaLexy | May 5, 2022 |

Lijsten

Misschien vindt je deze ook leuk

Statistieken

Werken
31
Leden
378
Populariteit
#63,851
Waardering
3.8
Besprekingen
13
ISBNs
28
Talen
4

Tabellen & Grafieken