Afbeelding auteur

Elizabeth Leake

Auteur van The reinvention of Ignazio Silone

4 Werken 10 Leden 1 Geef een beoordeling

Over de Auteur

Elizabeth Leake is an assistant professor of Italian at Rutgers University

Werken van Elizabeth Leake

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
XX sec. d.C.
Geslacht
female
Nationaliteit
USA
Land (voor op de kaart)
USA

Leden

Besprekingen

Specie per i lettori di Tex Willer (quorum ego) è necessario leggere con attenzione il sottotitolo di questo agile – come dimensioni – saggio della statunitense Leake: non vengono considerati qui i sette decenni dell’epopea del ranger bonelliano, bensì solo i primi due, ovvero quelli della pubblicazione a strisce. Si va perciò dalla Milano del secondo dopoguerra alla metà degli anni Sessanta, periodo nel quale Tex accompagnò il profondo stravolgimento che subì l’Italia, da società contadino uscito a pezzi dalla dittatura e dalla guerra a uno dei Paesi più industrializzati del pianeta.
Il personaggio firmato da Bonelli e illustrato da Galleppini è in quelle storie diverso dall’uomo maturo dalla parlantina efficace quanto e più di pugni e pistole che conosciamo oggi: la sua vicenda sul filo della legge e molte volte assai meno attenta al politically correct viene analizzata in rapporto alla cultura del suo tempo e di quello che l’aveva appena preceduto.
Lo studio riguarda l’ambientazione, le caratteristiche dei nemici nonché i rapporti con gli amici e la stretta cerchia che si va stabilendo con il consolidarsi del personaggio che nasce solitario e per svariate avventure lo rimane: Kit Carson appare a intermittenza, le donne sono presenze fugaci (inclusa l’amatissima ma ben presto defunta Lilith), i doveri paterni delegati a Tiger Jack (Kit compare in fasce poi dodicenne quindi il giovanotto attuale).
Qualche errore dovrebbe far capolino qua e là (Kit nella guerra di Secessione?) e magari non tutto è condivisibile – l’insistenza sui legami, in parallelo con quella a stelle e strisce, con la figura dell’eroe fascista, ma bisognerebbe almeno prima andare a vedersi ‘Lo squadrone bianco’ – però è anche vero che il punto di vista esterno spesso aiuta a cogliere particolari che sfuggono: Tex è italianismo, nel suo ‘Paese’ (gli Stati Uniti) non ha mai sfondato, e lo sguardo dato da oltreoceano è abbastanza disincantato da cercare di capire come lo ‘spirito dei tempi’ potesse influenzare gli autori di Aquila della Notte.
Non una lettura semplice per profondità e riferimenti, ma che ogni appassionato dovrebbe affrontare e che ha tutte le qualità per risultare istruttiva per coloro che, ahiloro, appassionati non sono.
… (meer)
½
 
Gemarkeerd
catcarlo | Oct 17, 2019 |

Statistieken

Werken
4
Leden
10
Populariteit
#908,816
Waardering
½ 3.5
Besprekingen
1
ISBNs
7
Talen
1