Afbeelding van de auteur.

Carlo Michelstaedter (1887–1910)

Auteur van Persuasion and Rhetoric

16 Werken 186 Leden 4 Besprekingen

Over de Auteur

Fotografie: Self portrait by Carlo Michelstaedter( 1887-1910 )

Reeksen

Werken van Carlo Michelstaedter

Tagged

Algemene kennis

Geboortedatum
1887-06-03
Overlijdensdatum
1910-10-17
Graflocatie
Nova Gorica, Slovenia
Geslacht
male
Nationaliteit
Italy
Land (voor op de kaart)
Italy
Geboorteplaats
Gorizia, Italy
Plaats van overlijden
Gorizia, Italy
Opleiding
Università di Vienna (matematica)
Istituto Studi Superiori di Firenze (lettere)
Beroepen
philosopher

Leden

Besprekingen

> Carlo Michelstaedter, La persuasion et la rhétorique, présenté par S. Campailla, traduit de l’italien par M. Raiola, Sommières, Ed. de l’Eclat, coll. « Philosophie imaginaire », 1989, 208 p., 87 F.
Se reporter au compte rendu de André COMTE-SPONVILLE
In: Revue Philosophique de la France et de l'Étranger, T. 180, No. 2, DERRIDA (AVRIL-JUIN 1990), pp. 426-427… ; (en ligne),
URL : https://drive.google.com/file/d/1NeSB4CbYWxmS3XEizlPre3MQ8bp90QYT/view?usp=shari...
… (meer)
 
Gemarkeerd
Joop-le-philosophe | Jan 23, 2021 |
Questo piccolo volume contiene sia il ben noto dialogo sulla salute che altri dialoghi, meno conosciuti, ma ugualmente illuminanti nell'esplicitare il pensiero di Michelstaedter su tematiche quali la vita, l'Essere, il piacere, la salute intesa sia come salvezza che sanità psicofisica e l'amore. Il linguaggio è a tratti medio, a tratti aulico conservando tuttavia un'eleganza che non sembra fuori luogo visti i grandi temi affrontati; la struttura generale dei periodi appare invece decisamente più complesso e meno "diretta" specialmente nel dialogo della salute che occupa circa 95 pagine.
Una lettura non facile, ma assolutamente affascinante che mette a nudo tramite i dialoghi non sempre completi tra vari personaggi (Socrate, il filosofo stesso, Diogene, Napoleone, il borghese, la folla, Nadia) l'animo tormentato di Michelstaedter, diviso tra speranza e rassegnazione che di certo nei suoi poco più di vent'anni non è riuscito a esprimersi nella sua completezza e maturità piena riuscendo purtuttavia a ricavarsi un posto di tutto rispetto nella filosofia europea
… (meer)
 
Gemarkeerd
Aimapotis | Jan 6, 2017 |
Letto a poco più di vent'anni, fortunatamente non mi ha persuaso, altrimenti non ci sarei più... Ho vissuto tutti gli anni successivi sotto il giogo suadente della rettorica. E gli interrogativi sono rimasti.
Pausa.
La "recensione" che precede è ironica, per chi non l'avesse capito. E' impossibile recensire questo libro, la tesi di laurea di uno studente goriziano di filosofia compilata all'inizio del 900 e che, credo, non presentò mai, perchè si uccise con un colpo di pistola a ventitre anni. L'epilogo dell'autore più che il libro in sè mi ha angosciato e al contempo consolato per tutta la vita. E' un libro che ho sempre tenuto accanto a me e che, in vari momenti della mia vita, ho tentato di comprendere fino in fondo, un pò come ho tentato di comprendere fino in fondo senza riuscirci la crocifissione di Gesù. Michelstaedter lo scrive:" quel che io dico è stato detto tante volte, da Parmenide, Eraclito, Socrate e Cristo, da Petrarca e Leopardi. Ognuno è il primo e l'ultimo, deve prendere su di sè la responsabilità della propria vita, avere il possesso presente della propria vita". Che cosa ci toglie la morte se non possediamo, come non possediamo, la vita?… (meer)
 
Gemarkeerd
IoAnnalisa | 1 andere bespreking | Jun 17, 2008 |

Misschien vindt je deze ook leuk

Statistieken

Werken
16
Leden
186
Populariteit
#116,758
Waardering
3.9
Besprekingen
4
ISBNs
26
Talen
4

Tabellen & Grafieken