Afbeelding auteur
5 Werken 10 Leden 1 Geef een beoordeling

Werken van Rosario Sorrentino

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

"Noi non siamo ciò che siamo perchè pensiamo, noi siamo ciò che siamo perchè abbiamo la capacità di ricordare quel che abbiamo pensato". Questa è la frase che mi ha colpito alla fine della lettura di questo saggio scritto su di una parola che stiamo tutti vivendo dall'inizio di questo anno bisesto: la PAURA. L'autore ne scrive invitandoci ad essere "resilienti" di fronte alla pandemia causata dalla diffusione planetaria del Covid 19.

Qualcuno a gennaio ebbe modo forse di pensarlo, ma non lo disse o scrisse, nè tanto meno poteva prevederlo, un anno così "funesto". Previsto o non previsto, l'autore di questo libro è riuscito a sintetizzare in una parola quello che è successo. Lui è un neurologo e come tale gli interessa studiare come reagisce il nostro cervello di fronte a fatti improvvisi che possono cambiare la nostra esistenza.

Perchè di questo si tratta: l'arrivo, la comparsa di un nemico tanto invisibile quanto sconosciuto ed imprevedibile, comporta come comprensibile reazione quella sensazione che conosciamo tutti e che va sotto il nome di "paura". Ma siamo proprio sicuri che conosciamo il suo vero significato? A dire il vero forse ce n'eravamo dimenticati, ma in fondo vivere la vita, nella sua vera essenza, comporta sin dall'inizio una buona dose di "paura" che non ci abbandona mai.

Qualcuno ha scritto della "fatica" di vivere. Qualche altro del "mestiere" che si deve imparare per capire cosa significa, altri ancora l'hanno intesa come punizione, dannazione, castigo e così via. Siamo tutti presi dalla "gioia" di vivere, di venire alla luce, che ci dimentichiamo del "mistero" che comunque ci aspetta. Preferiamo sentirlo e chiamarlo come tale, piuttosto che chiamarlo "paura".

Perchè di questo si tratta. Dobbiamo imparare a gestire la nostra PAURA che poi si diversifica in tante, innumerevoli, infinite, sconosciute "paure". Paura di tutto e di tutti, di uno, di nessuno o di centomila, è il caso di dire. Ma, sopratutto, dobbiamo imparare ad avere "paura" di noi stessi. Allora la domanda è: ma conosciamo davvero noi stessi?

L'arrivo di questo nemico invisibile e misterioso ci ha spinti a ricordare che siamo condannati a vivere nella paura. Per questa ragione il neurologo Rosario Sorrentino ci ha scritto sopra il suo saggio invitandoci a continuare a vivere, non sempre e solo allegramente, nella illusione di saper/potere risolvere il "mistero" finale che ci aspetta e che comunque non riusciremo mai a disvelare.

Dobbiamo imparare ad usare questo nostro destino, quello di essere condannati a vivere con la "paura", qualunque essa sia. Oggi è qualcosa che chiamiamo "coronavirus", ma ieri nella storia dei nostri millenni abbiamo chiamato in tanti altri modi, sempre gonfi di "paura". Non potremo mai sconfiggerla, pericoloso è ignorarla. Dobbiamo saper trovare il coraggio di gestirla ...
… (meer)
 
Gemarkeerd
AntonioGallo | Sep 24, 2020 |

Statistieken

Werken
5
Leden
10
Populariteit
#908,816
Waardering
4.0
Besprekingen
1
ISBNs
4