StartGroepenDiscussieMeerTijdgeest
Doorzoek de site
Onze site gebruikt cookies om diensten te leveren, prestaties te verbeteren, voor analyse en (indien je niet ingelogd bent) voor advertenties. Door LibraryThing te gebruiken erken je dat je onze Servicevoorwaarden en Privacybeleid gelezen en begrepen hebt. Je gebruik van de site en diensten is onderhevig aan dit beleid en deze voorwaarden.

Resultaten uit Google Boeken

Klik op een omslag om naar Google Boeken te gaan.

Bezig met laden...

The Moral Essays (1835)

door Giacomo Leopardi

Andere auteurs: Zie de sectie andere auteurs.

LedenBesprekingenPopulariteitGemiddelde beoordelingAanhalingen
359472,783 (4.07)1
This series is conceived as a library of bilingual editions of works chosen for their importance to Italian literature and to the international tradition of art and thought Italy has nurtured. In each volume an Italian text in an authoritative edition is paired with a new facing-page translation supplemented by explanatory notes and a selected bibliography. An introduction provides a historical and critical interpretation of the work. The scholars preparing these volumes hope through Biblioteca ltaliana to point a straight way to the Italian classics. GENERAL EDITOR: Louise George ClubbEDITORIAL BOARDPaul J. Alpers, Vittore BrancaGene Brucker, Fredi ChiappelliPhillip W. Damon, Robert M. DurlingGianfranco Folena, Lauro MartinesNicolas J. Perella.… (meer)
Bezig met laden...

Meld je aan bij LibraryThing om erachter te komen of je dit boek goed zult vinden.

Op dit moment geen Discussie gesprekken over dit boek.

» Zie ook 1 vermelding

Italiaans (3)  Engels (1)  Alle talen (4)
Toon 4 van 4
Operette morali è il tipico libro che, da chiunque venga letto (a patto che non abbia il cervello chiuso per ferie), non può essere ignorato. Possiamo essere più o meno d’accordo o in disaccordo con Leopardi, ma la sua lucida analisi della vita, l’universo e tutto quanto (cit.) ci sbatte in faccia considerazioni che potete aver liquidato come “seghe mentali di un gobbo depresso” alle scuole superiori (ma allora chi ve lo ha spiegato Leopardi? Topo Gigio?), ma non una volta cresciuti (altrimenti passate come chi parla il linguaggio dei ggiovani, ma… meh).

Oltretutto, non potete accampare scuse del tipo “eh, ma è scritto difficile” (non è vero, è italiano dell’Ottocento, mica del Trecento, e questa edizione Garzanti ha tante di quelle introduzioni e note da rendere estremamente improbabile l'incomprensione) o “eh, ma è palloso” (non è vero, Leopardi annovera anche l’ironia tra le sue doti) perché Leopardi è tanto, tanto attuale e tanto, tanto utile a difendersi dai paladini della Natura.

Negli ultimi tempi, infatti, la Natura è diventata sinonimo di Bene: se un cibo è naturale, allora fa bene; se un tizio ha rapporti sessuali naturali, è bene; se non prendi medicine ma ti affidi ai rimedi naturali, è bene. Peccato che il cibo naturale potrebbe essere una mela con i vermi (mangiala, vedi come starai bene dopo…); i rapporti sessuali possono anche essere naturali, ma, se non sono consenzienti, di bene non hanno nulla; e morire di cancro perché hai provato a curarti con qualche acquetta magica o impiastro maleodorante è davvero l’ultima frontiera dell’estremismo. Leopardi ci ricorda che la Natura non è né Bene né Male: è così e basta, e trovarci qualunque bontà (o qualunque cattiveria) è solo una delle tante illusioni umane.

Inoltre, il buon Leopardi è straordinariamente attuale anche per quanto riguarda il dibattito sull’editoria. Quante volte avete sentito gli autori autopubblicati lamentarsi delle loro difficoltà a trovare un pubblico che li apprezzi? Quante volte ci si lamenta che in Italia ci sono più libri che lettori? E quante volte ci si lamenta della scarsa preparazione intellettuale di chi recensisce libri? Se pensate che questi problemi siano nati con le autopubblicazioni, gli ebook e le scie chimiche, leggete Operette morali e ricredetevi – e ricordatevi che Leopardi aveva contro anche la Chiesa cattolica, che mise all’indice tutte le sue opere, cosa che a quei tempi non significava polemiche e aumento delle copie vendute... ( )
  lasiepedimore | Sep 22, 2023 |
Le mie difficoltà ad approcciare tutti gli scritti di Leopardi sono ataviche. Provai, senza successo, qualche anno fa a leggere lo Zibaldone, ma fu un tentativo vanitoso quanto vano. Eppure, la grandezza di Leopardi è infinita, la sua poesia, la sua capacità di rappresentare con parole lo stato dell’uomo qualcosa di indefinito e indefinibile come il suo infinito. Dal canto del pastore errante dell’Asia al passero solitario parole pesanti che aiutano a rendere più leggera la vita. In questo libretto vengono proposti otto brevi dialoghi che consentono, comunque, di avere una perfetta percezione del pensiero del poeta di Recanati. Alla difficoltà di vivere, allo stesso desiderio del suicidio, Leopardi contrappone con forza e lucidità la forza della vita, vivere, quell’esercizio lungo e spesso doloroso a cui, comunque, non ci si può sottrarre. Perché al dolore di quello che è stato si contrappone la speranza nella felicità per quel che potrebbe essere. Come dice il passeggero al venditore di almanacchi: “quella vita che è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce: non la vita passata, ma la vita futura”. Un capolavoro. ( )
  grandeghi | Aug 4, 2021 |
858.7 LEO
  ScarpaOderzo | Apr 15, 2020 |
Toon 4 van 4
geen besprekingen | voeg een bespreking toe

» Andere auteurs toevoegen (15 mogelijk)

AuteursnaamRolType auteurWerk?Status
Leopardi, GiacomoAuteurprimaire auteuralle editiesbevestigd
Besomi, OttavioRedacteurSecundaire auteursommige editiesbevestigd
Lolli, LuigiArtiest omslagafbeeldingSecundaire auteursommige editiesbevestigd
Prete, AntonioRedacteurSecundaire auteursommige editiesbevestigd
Ruffilli, PaoloRedacteurSecundaire auteursommige editiesbevestigd

Onderdeel van de uitgeversreeks(en)

Je moet ingelogd zijn om Algemene Kennis te mogen bewerken.
Voor meer hulp zie de helppagina Algemene Kennis .
Gangbare titel
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Oorspronkelijke titel
Alternatieve titels
Informatie afkomstig uit de Catalaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Oorspronkelijk jaar van uitgave
Mensen/Personages
Belangrijke plaatsen
Belangrijke gebeurtenissen
Verwante films
Motto
Opdracht
Eerste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell'educazione di Giove.
Citaten
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
...e mi risolvo a conchiudere che tu [la Natura] sei nemica scoperta degli uomini, e degli altri animali, e di tutte le opere tue; che ora c'insidii ora ci minacci ora ci assalti ora ci pungi ora ci percuoti ora ci laceri, e sempre o ci offendi o ci perseguiti; e che, per costume e per instituto, sei carnefice della tua propria famiglia, de' tuoi figlioli e, per dir così, del tuo sangue e delle tue viscere. Per tanto rimango privo di ogni speranza...
Tempo verrà, che esso universo, e la natura medesima, sarà spenta. E nel modo che di grandissimi regni ed imperi umani, e loro maravigliosi moti, che furono famosissimi in altre età, non resta oggi segno né fama alcuna; parimente del mondo intero, e delle infinite vicende e calamità delle cose create, non rimarrà pure un vestigio; ma un silenzio nudo, e una quiete altissima, empieranno lo spazio immenso. Così questo arcano mirabile e spaventoso dell’esistenza universale, innanzi di essere dichiarato né inteso, si dileguerà e perderassi.
Laatste woorden
Ontwarringsbericht
Uitgevers redacteuren
Auteur van flaptekst/aanprijzing
Oorspronkelijke taal
Gangbare DDC/MDS
Canonieke LCC

Verwijzingen naar dit werk in externe bronnen.

Wikipedia in het Engels

Geen

This series is conceived as a library of bilingual editions of works chosen for their importance to Italian literature and to the international tradition of art and thought Italy has nurtured. In each volume an Italian text in an authoritative edition is paired with a new facing-page translation supplemented by explanatory notes and a selected bibliography. An introduction provides a historical and critical interpretation of the work. The scholars preparing these volumes hope through Biblioteca ltaliana to point a straight way to the Italian classics. GENERAL EDITOR: Louise George ClubbEDITORIAL BOARDPaul J. Alpers, Vittore BrancaGene Brucker, Fredi ChiappelliPhillip W. Damon, Robert M. DurlingGianfranco Folena, Lauro MartinesNicolas J. Perella.

Geen bibliotheekbeschrijvingen gevonden.

Boekbeschrijving
Haiku samenvatting

Actuele discussies

Geen

Populaire omslagen

Snelkoppelingen

Waardering

Gemiddelde: (4.07)
0.5
1 1
1.5
2 2
2.5
3 5
3.5 2
4 14
4.5 2
5 15

Ben jij dit?

Word een LibraryThing Auteur.

 

Over | Contact | LibraryThing.com | Privacy/Voorwaarden | Help/Veelgestelde vragen | Blog | Winkel | APIs | TinyCat | Nagelaten Bibliotheken | Vroege Recensenten | Algemene kennis | 207,257,452 boeken! | Bovenbalk: Altijd zichtbaar