StartGroepenDiscussieMeerTijdgeest
Doorzoek de site
Onze site gebruikt cookies om diensten te leveren, prestaties te verbeteren, voor analyse en (indien je niet ingelogd bent) voor advertenties. Door LibraryThing te gebruiken erken je dat je onze Servicevoorwaarden en Privacybeleid gelezen en begrepen hebt. Je gebruik van de site en diensten is onderhevig aan dit beleid en deze voorwaarden.

Resultaten uit Google Boeken

Klik op een omslag om naar Google Boeken te gaan.

Bezig met laden...

History of the Italian People (1968)

door Giuliano Procacci

LedenBesprekingenPopulariteitGemiddelde beoordelingAanhalingen
1683164,457 (3.8)1
From the early years, when its cities and towns were self-governing, to the national rise to power of fascism this century, Italy has undergone many upheavals: political, social, economic and cultural. Pinpointing the year A.D. 1000 as a time when European supremacy began to take root, the author traces Italy's progression within its European context. Communes of the 11th century to the birth of the European Renaissance and on to the role of Italy in two world wars, this study of a people's evolution won the author the Viareggio Prize… (meer)
Geen
Bezig met laden...

Meld je aan bij LibraryThing om erachter te komen of je dit boek goed zult vinden.

Op dit moment geen Discussie gesprekken over dit boek.

» Zie ook 1 vermelding

Engels (2)  Italiaans (1)  Alle talen (3)
Toon 3 van 3
Scritta originariamente per il lettore francese, questa è una panoramica della storia d'Italia dall'anno Mille alla metà del ventesimo secolo, dall'Italia "cuore politico e spirituale della Respublica Christiana" a metà del medioevo a quella del boom economico a metà del Novecento. Una storia, mi vien da dire anche se è un po' banale, di splendori e di miserie; ma probabilmente splendori e miserie si trovano nella storia di ogni paese e di ogni società umana.

Il testo copre a grandi linee i principali avvenimenti politici, l'andamento dell'economia, e accenna anche alle caratteristiche della cultura e alle principali personalità nei vari periodi. Mette in evidenza il policentrismo della società italiana: fino all'unità le diverse vicende delle regioni sono seguite separatamente, e si notano le differenze e i fattori che ne hanno determinato lo sviluppo dissimile, e anche la disunità e i contrasti (le "incongruenze") della società italiana (che permangono tuttora. L'Italia politicamente unita non è stata capace di attenuare la disunità della società, e questo potrebbe essere uno dei suoi fallimenti storici).

Un altro tema su cui si pone l'accento è il ruolo degli intellettuali nella società: classe che inizia a sviluppare una coscienza nazionale ed è protagonista della fioritura del Rinascimento, ma che poi tende a ritirarsi un un distacco elitario, deve sottomettersi ai rigori della Controriforma, e riprende a contribuire al progresso della società solo in epoca illuministica, tempo di risveglio dopo la stagnazione del Seicento.

Nei capitoli sull'Italia contemporanea il racconto si fa un po' più dettagliato, ma anche un po' viziato dalle posizioni politiche (comuniste) dell'autore, che segue con particolare attenzione gli sviluppi dei movimenti democratici, socialista e comunista, nell'attesa di una rivoluzione rigeneratrice che l'autore vede con evidente favore ma che alla fine non viene. L'ultimo paragrafo trabocca di dolente ammirazione per Togliatti (all'epoca della scrittura del libro morto da pochi anni), paragonato a Cavour e visto come un leader che si ritrova in un'Italia "gaudente e volgare" tanto inferiore alla sua statura, mentre De Gasperi è ingiustamente sminuito a poco più che un fantoccio degli Stati Uniti.

A parte questo, è un racconto equilibrato e accessibile, venato di affetto per il popolo italiano, capace di illustrare in breve sia i tratti generali e collettivi di un dato periodo, sia l'opera e il carattere delle maggiori personalità della politica e dei vari campi della cultura. E, passando a una nota personale, mi pare che l'autore riesca bene in questo racconto anche grazie a una solida base di cultura umanistica, quella solida base che desidererei molto possedere, che il liceo avrebbe dovuto darmi ma non mi ha dato (anche per colpa mia), e che purtroppo non sono mai riuscito a farmi nemmeno in seguito. ( )
  Oct326 | May 30, 2020 |
Since buying it (more than once), I quoted and suggested often this book to foreign friends.

Also if there are other more recent books, this delivers a decent overview of what means being Italian- and why our national identity is still a work-in-progress.

You can find in my library online over 100 books more on Italy, but this still is worthwhile as an introduction- if you want a kind of "Italian people for dummies". ( )
  aleph123 | Apr 25, 2018 |
scaffale5.3
  mariateresa1010 | Jun 8, 2008 |
Toon 3 van 3
geen besprekingen | voeg een bespreking toe

Onderdeel van de uitgeversreeks(en)

Je moet ingelogd zijn om Algemene Kennis te mogen bewerken.
Voor meer hulp zie de helppagina Algemene Kennis .
Gangbare titel
Oorspronkelijke titel
Alternatieve titels
Oorspronkelijk jaar van uitgave
Mensen/Personages
Belangrijke plaatsen
Belangrijke gebeurtenissen
Verwante films
Motto
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
— Professore — esclamò Nando a testa bassa — voi amate l'Italia?

Di nuovo ebbi intorno a me le facce di tutti. Tono, la vecchia, le ragazze, Cate. Fonso sorrise.

— No, — dissi adagio, — non l'Italia. Gli italiani.

Cesare Pavese, La casa in collina
Opdracht
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
A Serenella
Eerste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Questa che ci accingiamo a scrivere è la storia di come, attraverso una vicenda secolare e contrastata, l'Italia ha contribuito alla formazione e allo sviluppo della moderna civiltà europea. Essa è, in definitiva, un pezzo di storia d'Europa.
Citaten
Laatste woorden
Ontwarringsbericht
Uitgevers redacteuren
Auteur van flaptekst/aanprijzing
Oorspronkelijke taal
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Gangbare DDC/MDS
Canonieke LCC

Verwijzingen naar dit werk in externe bronnen.

Wikipedia in het Engels

Geen

From the early years, when its cities and towns were self-governing, to the national rise to power of fascism this century, Italy has undergone many upheavals: political, social, economic and cultural. Pinpointing the year A.D. 1000 as a time when European supremacy began to take root, the author traces Italy's progression within its European context. Communes of the 11th century to the birth of the European Renaissance and on to the role of Italy in two world wars, this study of a people's evolution won the author the Viareggio Prize

Geen bibliotheekbeschrijvingen gevonden.

Boekbeschrijving
Haiku samenvatting

Actuele discussies

Geen

Populaire omslagen

Snelkoppelingen

Waardering

Gemiddelde: (3.8)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 4
4.5
5

Ben jij dit?

Word een LibraryThing Auteur.

 

Over | Contact | LibraryThing.com | Privacy/Voorwaarden | Help/Veelgestelde vragen | Blog | Winkel | APIs | TinyCat | Nagelaten Bibliotheken | Vroege Recensenten | Algemene kennis | 206,958,422 boeken! | Bovenbalk: Altijd zichtbaar