StartGroepenDiscussieMeerTijdgeest
Doorzoek de site
Onze site gebruikt cookies om diensten te leveren, prestaties te verbeteren, voor analyse en (indien je niet ingelogd bent) voor advertenties. Door LibraryThing te gebruiken erken je dat je onze Servicevoorwaarden en Privacybeleid gelezen en begrepen hebt. Je gebruik van de site en diensten is onderhevig aan dit beleid en deze voorwaarden.

Resultaten uit Google Boeken

Klik op een omslag om naar Google Boeken te gaan.

Bezig met laden...

Chronicles of the Emerged World 1-3 (2004)

door Licia Troisi

LedenBesprekingenPopulariteitGemiddelde beoordelingDiscussies
1594173,712 (3.69)Geen
Geen
Bezig met laden...

Meld je aan bij LibraryThing om erachter te komen of je dit boek goed zult vinden.

Op dit moment geen Discussie gesprekken over dit boek.

Engels (3)  Italiaans (1)  Alle talen (4)
Toon 4 van 4
I enjoyed reading the German translation of this Triology. Sure, it does not have the depth of Lord of the Rings or the complexity of the Simarillion, but not every Fantasy book needs to have that either. Sometimes it is nice to read something "easy" where the characters still grow throughout the story.
A halfelven girl, desperate to become a warrior, even a dragon fighter. Though in a word where that role usually is only allowed to the men. Seaking revenge at first, she finds more than that as a reason to go on, a better reason even. ( )
  WiebkeS | Jul 16, 2020 |
Ho cominciato a leggere questo libro dopo aver letto mille pareri, dall'ammirazione sfrenata alla critica più dura, e quindi ero un pò titubante. Invece il libro mi ha catturato pagina dopo pagina e devo dire che è stata una lettura piacevole, certo non è un capolavoro assoluto, qualche difetto c'è, ma la Troisi è una ragazza giovane che sicuramente migliorerà libro dopo libro. In effetti non si può pretendere alla prima pubblicazione di essere già degni di Tolkien, ma è anche ingiusto il comportamento di molti che la bocciavano senza scuse. Secondo me invece questo libro va letto tenendo ben presente in testa che è il suo primo romanzo, e quindi non può essere perfetto. Ecco, preso così il libro è assolutamente godibile e coinvolgente. ( )
  maxliscia | Aug 7, 2017 |
Letto in tre volte ma il commento lo ripubblico anche qua ^^

- Commento Post 1°Libro: Credo che mi limiterò a commentare l'intera
trilogia dato che questo libro, a mio avviso, sembra più una sorta di grande epilogo del romanzo vero e proprio.

Troisi scrive bene, lo stile un po' troppo semplice per i miei gusti, ma affascinante, diretto e carico di emozioni.

Mi sono avvicinata a questa trilogia un po' guardinga. Molti ne parlavano male, altri in modo beffardo altri in tono reverenziale.

Come capire realmente cosa ne pensassero i lettori?

Impossibile. Posso dire che ad oggi ho alle spalle una buona infarinatura di fantasy sia italiano che straniero e dobbiamo ammettere che noi, in italia, non abbiamo molti 'pezzi forti' e quei pochi non sappiamo apprezzarli veramente.

Licia Troisi sa scrivere, ha un suo stile, che può piacere o non piacere ma sa senza dubbio come coinvolgere il lettore e come catturarlo fino alla fine del romanzo.

Non è scontato (almeno per il momento...), non è noioso e non è ''assurdo''. Certo, abbiamo una mezzelfo che piccola e minuta sa destreggiarsi e combattere come e meglio di un uomo. E' vero.

Ed allora?

Non ci siamo visti propinare anche vampiri che si bevevano cervi, orsi o puma?

Non si siamo visti propinare amori impossibili fra umani e licantropi sullo sfondo di un improbabile
New York ormai arresa all'esistenza di tali creature fantastiche?

Dopo tutto possiamo ammettere che, volendo, la natura stessa della protagonista (mezzelfo) potrebbe essere una spiegazione plausibile della sua cosiddetta forza innaturale, o no? Certo, sinceramente parlando non ci troviamo ai livelli dei Grandi del fantasy (una Marion Zimmer Bradley ad esempio) ma non mi sento di snaturare questa scrittrice.

Ho letto molto, molto di peggio e per di più provenire dal tanto decantato oltreoceano.

Scrittrici del calibro di L.J.Smith che, con tutta la sua bravura che nessuno vuole negargli dato che leggo i suoi romanzi, vengono esaltate come 'grandi scrittrici' beh... non riesco proprio a paragonare saghe come 'I diari del Vampiro' con la
trilogia della Troisi. Ripeto, ora prenderò in mano il secondo ed alla fine della
trilogia vedremo se dovrò ricredermi ma per il momento mi sento colpita molto positivamente da questo romanzo.

- Commento Post 3° Libro: Ed eccomi finalmente dopo aver completato l'intera
trilogia delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi.

Ora posso dare un giudizio complessivo di quest'opera che ho avuto modo di leggere ed assaporare in modo continuativo (avendo iniziato a leggerla a saga interamente pubblicata).

Come detto nel commento al primo libro non capisco tutto questo accanirsi contro Licia Troisi.

E' una nostra giovanissima scrittrice italiana che ha tutte le carte in regola per diventare 'qualcuno' nell'ambito del fantasy italiano che, diciamo, non conta molti nomi illustri purtroppo.

Lo stile della Troisi è semplice e pulito (un po' troppo per i miei gusti) ma molto scorrevole e coinvolgente. Ho avuto modo di leggere i suoi tre libri uno di seguito all'altro e non ne ho risentito troppo di noia e/o pesantezza, anzi.

Le sue trame non sono molto intrigate ma su concetra molto sull'aspetto interiore dei suoi personaggi.

Tutti loro hanno affrontato un viaggio interiore più o meno difficile nell'arco di tutti e tre i libri.

Abbiamo avuto modo di accompagnare la protagonista ed anche gli altri personaggi lungo una dolorosa evoluzione interiore, li abbiamo visti cadere, soffrire e rialzarsi per andare avanti.

Credo che sia questo il punto forte di questa scrittrice. Sa coinvolgere il lettore, senza dubbio, ma ha la capacità di mostrarci la crescita emotiva delle sue creatore che non appaiono mai vuoti burattini in mano al fato ma esseri vivi con tutti i loro pregi, difetti, punti di forza e debolezze.

Abbiamo un'eroina che cede alla vendetta, che piange, che sbaglia e che viene punita; che deve imparare a 'vivere' con se stessa e con gli altri.

Abbiamo gli stessi 'adulti' della storia che, alla fine, mostrano di aver appreso lezioni più o meno dure.

Tutti nelle Cronache sono costretti a crescere, perfino i Draghi devono imparare a fidarsi nuovamente degli uomini e tutti i personaggi trovano il giusto spazio nella trama.

La trilogia è finita ed io sono rimasta soddisfatta, almeno sotto alcuni punti di vista.

Dal punto di vista strettamente collegato alla trama posso dire che non ho apprezzato molto lo scontro fra il Tiranno e Nihal: troppo veloce, troppo 'qualunquista', troppo sbrigativo, troppo tutto.

Mi sarei aspettata decisamente di più.

Avrei apprezzato anche che Nihal decidesse di uccidersi per con il pugnale di Sennar in preda alla disperazione... Salvo poi tornare in vita per mano del folletto, sì quello è stato un trucchetto che ho accettato. Era il suo primo romanzo e non credo che fosse pronta a veder morire una sua creatura.

L'epilogo è stato fonte di illuminazione perché, benché la Troisi avesse voluto dare un 'lieto fine' a questa
trilogia in realtà questo c'è stato ma solo parziale.

Il lieto fine è l'illusione personale di Sennar e Nihal ma non c'è e non ci sarà mai e questo Sennar, alla fine, maturando, se n'è accorto e ne ha preso consapevolezza.

L'uomo cova dentro di se troppo male ed il sacrificio per la pace non è inutile ma neanche risolutivo.

L'unica cosa è accettare questo dato di fatto ed andare avanti.
( )
  Nasreen44 | Jun 8, 2017 |
Magnifico, uno dei miei preferiti in questo genere ^^ ( )
  Tiriki | May 8, 2008 |
Toon 4 van 4
geen besprekingen | voeg een bespreking toe
Je moet ingelogd zijn om Algemene Kennis te mogen bewerken.
Voor meer hulp zie de helppagina Algemene Kennis .
Gangbare titel
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Oorspronkelijke titel
Alternatieve titels
Oorspronkelijk jaar van uitgave
Mensen/Personages
Belangrijke plaatsen
Belangrijke gebeurtenissen
Verwante films
Motto
Opdracht
Eerste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
[...] è il più piccolo e sperduto paese del Mondo Emerso.
Citaten
Laatste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
(Klik om weer te geven. Waarschuwing: kan de inhoud verklappen.)
Ontwarringsbericht
Uitgevers redacteuren
Auteur van flaptekst/aanprijzing
Oorspronkelijke taal
Gangbare DDC/MDS
Canonieke LCC

Verwijzingen naar dit werk in externe bronnen.

Wikipedia in het Engels

Geen

Geen bibliotheekbeschrijvingen gevonden.

Boekbeschrijving
Haiku samenvatting

Actuele discussies

Geen

Populaire omslagen

Snelkoppelingen

Waardering

Gemiddelde: (3.69)
0.5
1 2
1.5
2 2
2.5 1
3 12
3.5 2
4 11
4.5 1
5 11

Ben jij dit?

Word een LibraryThing Auteur.

 

Over | Contact | LibraryThing.com | Privacy/Voorwaarden | Help/Veelgestelde vragen | Blog | Winkel | APIs | TinyCat | Nagelaten Bibliotheken | Vroege Recensenten | Algemene kennis | 207,063,030 boeken! | Bovenbalk: Altijd zichtbaar