StartGroepenDiscussieMeerTijdgeest
Doorzoek de site
Onze site gebruikt cookies om diensten te leveren, prestaties te verbeteren, voor analyse en (indien je niet ingelogd bent) voor advertenties. Door LibraryThing te gebruiken erken je dat je onze Servicevoorwaarden en Privacybeleid gelezen en begrepen hebt. Je gebruik van de site en diensten is onderhevig aan dit beleid en deze voorwaarden.

Resultaten uit Google Boeken

Klik op een omslag om naar Google Boeken te gaan.

Bezig met laden...

Mussolini il fascista vol. 2 - L'organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) (1968)

door Renzo De Felice

LedenBesprekingenPopulariteitGemiddelde beoordelingDiscussies
354703,695 (4)Geen
Geen
Bezig met laden...

Meld je aan bij LibraryThing om erachter te komen of je dit boek goed zult vinden.

Op dit moment geen Discussie gesprekken over dit boek.

Toon 4 van 4
Dopo "Il rivoluzionario" e il primo tomo del "Fascista" dedicato alla Conquista del potere, questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1968, affronta il problema dell'organizzazione del nuovo Stato totalitario negli anni immediatamente successivi alla crisi aperta dal delitto Matteotti. Accanto a una serie di problemi chiave, come quelli relativi alla soppressione delle ultime vestigia del regime liberale, l'autore estende la sua analisi ad altri aspetti economico-sociali e politici, come l'inserimento dei sindacati fascisti nel regime, la genesi della Carta del lavoro, le disposizioni sulla stampa, conferendo all'opera il carattere di una storia generale del fascismo nella sua multiforme realtà. (fonte: ibs)
  MemorialeSardoShoah | May 17, 2020 |
Dallo State liberale alla dittatura, la soppressione dei partiti d'opposizione, le premesse economiche e sociali del regime, la prima strutturazione dello Stato fascista, la Conciliazione e il « plebiscito» del 24 marzo 1929. Dopo II rivoluzionario e il primo tomo del Fascista dedicato alla Conquista del potere, questo volume, gia pubblicato nel 1968, affronta il problema dell'organizzazione del nuovo Srato totalitario negli anni immediatamente successivi alla crisi aperta dal delitto Matteotti. Accanto a una serie di problerni-chiave, come quelli relativi alla soppressione delle ultime vestigia del regime liberale, l'autore estende la sua analisi ad altri aspetti economico-sociali e politici, come l'inserimento dei sindacati fascisti nel regime , la genesi della Carta del lavoro, le disposizioni sulla stampa, conferendo all'opera il carattere di una storia generale del fascismo nella sua multiforme realtà . ( )
  BiblioLorenzoLodi | Feb 10, 2017 |
Il terzo tomo della monumentale biografia che Renzo De Felice sta dedicando a Mussolini copre gli anni 1925-1929 e affronta il problema della organizzazione dello Stato fascista negli anni immediatamente successivi alla crisi aperta dal delitto Matteotti. Fondandosi -al solito -su una vastissima documentazione in buona parte inedita o poco nota, frutto di lunghe ricerche all' Archivio Centrale dello Stato e in archivi privati, questo nuovo volume di De Felice affronta tutta una serie di problemi-chiave, come quelli relativi alla soppressione delle ultime vestigia del regime liberale, alla emanazione delle «leggi fascistissime», ai nuovi indirizzi della politica economica fascista e alla Conciliazione. De Felice estende poi la sua analisi ad altri aspetti sin qui poco studiati, come quello della trasformazione del partito fascista e della politica di Mussolini verso di esso, e quello dell'inserimento dei sindacati fascisti nel regime. Pur nei limiti rigorosi di una biografia di Mussolini, con questo volume l'opera di De Felice viene assumendo sempre più il carattere di una storia del fascismo e della sua multiforme realtà. I lettori e gli studiosi che, in Italia e all'estero, hanno apprezzato e hanno vivacemente discusso i primi due volumi dell'opera, troveranno in queste pagine ampia materia per confermare i loro giudizi e per valutarne l'importanza storiografica e il significato culturale. ( )
  BiblioLorenzoLodi | May 14, 2014 |
Dallo Stato liberale alla dittatura, la soppressione dei partiti d'opposizione, le premesse economiche e sociali del regime, la prima strutturazione dello Stato fascista, la Conciliazione e il "plebiscito" del 24 marzo 1929. Dopo Il rivoluzionario e il primo tomo del Fascista dedicato alla Conquista del potere, questo volume, già pubblicato nel 1968, affronta il problema dell'organizzazione del Nuovo Stato totalitario negli anni immediatamente successivi alla crisi aperta dal delitto Matteotti. Accanto a una serie di problemi-chiave, come quelli relativi alla soppressione delle ultime vestigia del regime liberale, l'autore estende la sua analisi ad altri aspetti economico-sociali e politici, come l'inserimento dei sindacati fascisti nel regime, la genesi della Carta del lavoro, le disposizioni sulla stampa, conferendo all'opera il carattere di una storia generale del fascismo nella sua multiforme realtà. ( )
  MareMagnum | May 8, 2006 |
Toon 4 van 4
geen besprekingen | voeg een bespreking toe

Onderdeel van de reeks(en)

Onderdeel van de uitgeversreeks(en)

Je moet ingelogd zijn om Algemene Kennis te mogen bewerken.
Voor meer hulp zie de helppagina Algemene Kennis .
Gangbare titel
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Oorspronkelijke titel
Alternatieve titels
Oorspronkelijk jaar van uitgave
Mensen/Personages
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Belangrijke plaatsen
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Belangrijke gebeurtenissen
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Verwante films
Motto
Opdracht
Eerste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Per chi ripercorra oggi le vicende italiane tra le due guerre mondiali, risulta chiarissimo come il 3 gennaio 1925 la lotta politica e con essa la nostra stessa storia nazionale entrarono in una nuova fase.
Citaten
Laatste woorden
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
(Klik om weer te geven. Waarschuwing: kan de inhoud verklappen.)
Ontwarringsbericht
Uitgevers redacteuren
Auteur van flaptekst/aanprijzing
Oorspronkelijke taal
Informatie afkomstig uit de Italiaanse Algemene Kennis. Bewerk om naar jouw taal over te brengen.
Gangbare DDC/MDS
Canonieke LCC

Verwijzingen naar dit werk in externe bronnen.

Wikipedia in het Engels

Geen

Geen bibliotheekbeschrijvingen gevonden.

Boekbeschrijving
Haiku samenvatting

Actuele discussies

Geen

Populaire omslagen

Snelkoppelingen

Waardering

Gemiddelde: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5 2
4 3
4.5
5 1

Ben jij dit?

Word een LibraryThing Auteur.

 

Over | Contact | LibraryThing.com | Privacy/Voorwaarden | Help/Veelgestelde vragen | Blog | Winkel | APIs | TinyCat | Nagelaten Bibliotheken | Vroege Recensenten | Algemene kennis | 206,985,083 boeken! | Bovenbalk: Altijd zichtbaar