Afbeelding van de auteur.

Andreas BeckBesprekingen

Auteur van La fine dei Templari

11 Werken 56 Leden 2 Besprekingen

Besprekingen

Toon 2 van 2
Il 13 ottobre 1307 il re di Francia, Filippo IV il Bello, fa arrestare i membri dell'Ordine dei Templari con le accuse di cospirazione, sacrilegio, pratiche sataniche e sodomitiche; il papa Clemente V inizialmente si oppone, ma dopo un processo farsa durato sette anni, si arrende alle pressioni del potere politico e decreta la drammatica soppressione dell'Ordine. Centinaia di Templari vengono brutalmente torturati e uccisi con la complicità della Santa Inquisizione.

Un feroce sterminio in nome di una presunta legalità. Costituito ai tempi delle Crociate per proteggere il Santo Sepolcro, l’Ordine dei Templari era diventato un punto di riferimento indiscusso. Potente il braccio armato della Chiesa, gestiva ormai un potere economico enorme.

Il suo prestigio e la sua influenza avevano raggiunto proporzioni smisurate. Ma nelle alterne vicende della storia, i monaci guerrieri, campioni di tante celebrate imprese in Terra Santa, dovettero pagare a caro prezzo la loro fortuna: l’invidia e il risentimento che suscitarono in chi, in Europa, deteneva il potere degenerarono presto in un’aperta ostilità dando vita a uno dei più infamanti processi del passato. E sebbene la storiografia ufficiale abbia da tempo assolto i Templari, la Chiesa non ha ancora sottoposto a revisione una sentenza tanto ingiusta.

In questo saggio accurato e documentato, un appassionato studioso ha ricostruito gli anni drammatici delle persecuzione cui l’Ordine fu sottoposto, facendo luce su un episodio della storia che ha travolto molti e reso giustizia a pochi.
 
Gemarkeerd
kikka62 | 1 andere bespreking | Mar 21, 2020 |
Interessantissimo resoconto storico del complotto contro i templari½
 
Gemarkeerd
zinf | 1 andere bespreking | Sep 8, 2008 |
Toon 2 van 2