Afbeelding auteur
1 werk(en) 2 Leden 1 Geef een beoordeling

Werken van Justin Cox

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

C'è gente che crede di sapere insegnare a scrivere. Anche l'autore di questo libro. Voi mi direte che per questa ragione ci sono scuole di scrittura in tutto il mondo. Vero, verissimo. Il fatto è che la scrittura rimane una delle più misteriose arti o abilità che caratterizzano gli esseri umani.

C'è stato un tempo quando chi sapeva leggere e scrivere, sapeva anche come gestire il potere, un "potere" su chi non sapeva fare né l'una né l'altra cosa. Per questa ragione si affidava a chi ne era capace e ne subiva tutte le conseguenze. Che non erano di poco conto, come si può ben pensare.

Le conseguenze potevano essere non solo condizionamenti mentali, ma anche fisici. Questi ultimi, di fatto, nascevano dai primi. Se non sapevi leggere e nemmeno scrivere eri un dipendente, un soggetto subordinato, uno schiavo dell'altro che sapeva farlo, ma anche della tua ignoranza.

Fino a qualche anno fa, mi capitava spesso, quando ero alle poste, di venire richiesto di firmare per qualcuno che non sapeva apporre la propria firma su qualche documento e l'impiegato aveva aveva bisogno di due persone che firmassero sul suo documento e ne garantissero l'identità.

Il processo di alfabetizzazione nel nostro paese sembra non essere stato ancora del tutto completato, anche se il concetto di "analfabetismo" è mutato. Si parla sempre più raramente di analfabetismo totale, ma rimangono sacche di analfabetismo parziale. A questo si è venuto ad aggiungere una forma chiamata "analfabetismo digitale", vale a dire chi pur sapendo leggere e scrivere in maniera tradizionale, magari sapendo apporre solo una firma, non sa leggere e scrivere su di un aggeggio elettronico, sia esso un telefonino, iPad, Kindle o PC. Il fatto è che, anche se qualcuno sa usare un cellulare, mandare messaggi, chattare e partecipare a social, resta un soggetto poco sensibile ad usare le nuove tecnologie digitali in maniera coerente.

Questa coerenza coinvolge non solo e non tanto la capacità di digitare, quanto quella di pensare in modo diverso da quello che si aveva quando si usava una penna a inchiostro o una bic, oppure una Olivetti 22. I nuovi strumenti usati per scrivere hanno concorso a cambiare anche il modo di organizzare i pensieri e metterli su di un foglio o su di una bacheca digitale.

Siamo così diventati tutti, o quasi, "scrittori". Rimane, allora, valida la domanda proposta all'inizio: chi è un vero scrittore oggi? O meglio: Ma è vero che oggi siamo tutti scrittori? E' vero che la parola scritta sta per scomparire? E' vero che la realtà di oggi è tutta fatta di immagini?
… (meer)
 
Gemarkeerd
AntonioGallo | Jul 30, 2022 |

Statistieken

Werken
1
Leden
2
Populariteit
#2,183,609
Waardering
2.0
Besprekingen
1