Afbeelding auteur

Eugenio Moresco

Auteur van Piccoli, piccoli uomini...

5 Werken 5 Leden 5 Besprekingen

Werken van Eugenio Moresco

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

Leggendo i segni dei tempi Eugenio Moresco ha
interpretato in questo romanzo, con vent'anni di anticipo sulla storia, la realtà verso il duemila, descrivendo un mondo che appariva ai suoi occhi semplici, come impazzito, con le
sue contraddizioni e i suoi assurdi conflitti causati dall'insaziabile sete di potere dell'uomo.
Le laceranti tensioni della società contemporanea suscitano timori e perplessità nell'uomo della strada, che assiste impotente alle scelte dei "grandi" della terra i quali, privilegiando utopie di potere, giocano a dadi le sorti
dell'umanità.
L'opera è tuttavia pervasa da un'intensa speranza in vie nuove e orizzonti puliti, dove il recupero della parte migliore dell'Uomo riabilita la sua Storia.

Dello stesso autore: Il Richiamo della Valle, Sole a Ponente, Piccoli, piccoli uomini, L'Antico sentiero dei liguri.
… (meer)
 
Gemarkeerd
marilenamoresco | Nov 23, 2009 |
Nella meticolosa ricerca delle radici che legano l'uomo all'ambiente, Eugenio Moresco, col suo caratteristico modo di essere narratore, ci accompagna nel tempo della storia violenta e dura dei primi liguri. Ed è qui che si snoda la narrazione di un giovane, di un sapiente eremita e di una montagna con tutte le sue voci e la sua poesia. Il racconto, sospeso tra realtà e fantasia, ci riporta a Conrad, London ed Hemingway. Un tentativo di rispondere alle domande che da sempre ogni uomo pone al cielo.… (meer)
 
Gemarkeerd
marilenamoresco | Sep 3, 2008 |
Il Richiamo della Valle è un affresco di fatti e sentimenti, tra i quali predomina il senso panico dell'ordine eterno della Natura. L'autore descrive con efficace semplicità se stesso, la sua gente, la sua terra, le sue avventure ai tropici e all'equatore, la sua prigionia ed evasione e il suo porsi coscientemente allo sbaraglio per amore della libertà. Ma soprattutto ci parla amorosamente della sua Valle, con linguaggio fresco e spontaneo, di profondo respiro, carico di linfa vitale, ritraendo sapientemente le vicende e il carattere dei suoi compaesani, soffermandosi sulle discrepanze tra generazione e generazione. Nato contadino, il protagonista Giulio è legato alla terra e alla selvaggia natura della sua Val di Vara. Il dolore di averla dovuta abbandonare per emigrare è quasi fisico e lo fa soffrire ogni giorno della sua vita e da esso sgorga il suo ardente desiderio di azione per ricondurre gli uomini al sentimento della natura, alla gioia del lavoro e del vivere agreste.… (meer)
 
Gemarkeerd
marilenamoresco | Sep 2, 2008 |
Sole a ponente, di Eugenio Moresco, propone ai lettori una romantica storia d'amore scritta sul filo sottile che corre tra le sponde del vissuto reale e della fantasia, ambientata nell'Africa alla metà del secolo, piena di colore e di violente passioni. Il romanzo si snoda in una crescente suspance con un intreccio a largo respiro dove i fatti quotidiani della vita di ogni giorno si rivestono del magico fascino dell'avventura. Fa da sfondo all'intera vicenda l'elemento unificante del romanzo, ovvero il sole al tramonto, che colora con tinte accese i momenti salienti della storia, conferendo loro sfumature ora profondamente drammatiche, ora dolcemente poetiche.… (meer)
 
Gemarkeerd
marilenamoresco | Sep 2, 2008 |

Statistieken

Werken
5
Leden
5
Populariteit
#1,360,914
Waardering
5.0
Besprekingen
5