Afbeelding auteur

Guido GerosaBesprekingen

Auteur van Napoleone

114 Werken 190 Leden 8 Besprekingen

Besprekingen

Toon 8 van 8
Perché Milano fu l'avanguardia della rivoluzione liberale? Come giocarono nella rivolta la sua cultura e la sua caratteristica di società avanzata economicamente e socialmente? Guido Gerosa ha raccontato questa storia in termini moderni.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Nov 20, 2014 |
Gran controllore di Roma nazista nei mesi del terrore prima della Liberazione, supervisore della devastazione del ghetto ebraico, spietato esecutore del massacro dei 335 innocenti delle Fosse Ardeatine: questo è Herbert Kappler, ed è per questo che la sua fuga ha suscitato sgomento e sdegno in Italia e all'estero. Il caso Kappler è il primo libro che ricostruisce la dinamica dei fatti, le radici nel passato, le complicità attuali.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Nov 17, 2014 |
GIACOMO MATTEOTTI
(1885-1924). Nato a Fratta Polesine, compi gli studi giuridici a Bologna, laureandosi nel 1907 con una tesi sui Principi generali della recidiva. Il suo esordio nella vita politica attiva risale agli anni intorno al 1910. E' eletto prima sindaco di Villamarzana, poi in altre amministrazioni comunali del Polesine e quindi nel Consiglio dell'amministrazione provinciale di Rovigo. Alla vigilia della prima guerra mondiale si dimostra accanito oppositore dell'entrata nel conflitto da parte dell'Italia. Denunciato per disfattismo, subisce una condanna, cancellata però dalla Corte di Cassazione. Partecipa alla guerra in qualità di soldato semplice e, al termine del conflitto, viene eletto deputato per la circoscrizione di Ferrara-Padova.
La sua concezione di un socialismo da attuarsi per gradi, senza scosse violente, lo fece aderire all'ala moderata del partito che, staccatasi dall',ala massimalista nel 1922 con il nome di Partito Socialista Unitario, ebbe appunto in Matteotti il suo primo segretario. Convinto antifascista, con diversi scritti e nella sua qualità di deputato al Parlamento attaccò più volte il regime, denunciandone coraggiosamente le angherie.
Subì, per questo, violente ostilità da parte dei fascisti, culminate nel giugno 1924 nell'aggressione che causò la sua tragica scomparsa.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Nov 8, 2014 |
Dossier su Winston Churchill. Pro e contro sul premier inglese.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Jun 13, 2014 |
Poco dopo le nove il presidente degli Stati Uniti John Kennedy telefona al fratello Robert, ministro della Giustizia, chiedendogli di raggiungerlo subito alla Casa Bianca. Non spiega la ragione di tanta fretta, dice soltanto: "Ci troviamo di fronte a un grosso guaio, Bob". Robert Kennedy entra trafelato nell'ufficio del presidente. John lo guarda con un'aria strana e comincia a parlare rapidamente. Un aerospia americano del tipo U-2 ha fotografato domenica scorsa la costa occidentale di Cuba. Dove fino a due settimane prima si vedevano solo pascoli e boschi, ora si distinguono benissimo rampe di lancio per missili. L'isola di Castro in pochi giorni è diventata un arsenale di armi nucleari che entro la fine del mese saranno puntate contro gli Stati Uniti. Bob ascolta interdetto. [...]
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Aug 7, 2013 |
Il cielo, che nelle prime ore del giorno era apparso minaccioso, con improvvise scariche di pioggia, a metà mattina si è rischiarato. Quando alle 11,40, ora locale, del 22 novembre 1963 l'aereo presidenziale Air Force One tocca la pista di Lave Field a Dallas, Texas, un sole caldo rende festosa l'atmosfera. Sul prato attende la limousine Lincoln Continental aperta, sulla quale il presidente Kennedy aprirà la parata. Il Servizio segreto, vista la bella giornata, ha rinunciato a sistemarvi la volta di plastica destinata a proteggere gli occupanti dalle intemperie e dagli allentati.
Questo venerdi è il secondo giorno della visita di Kennedy nel Texas. Il viaggio, pianificato da un anno, serve a procacciare fondi per il partito democratico e voti alle elezioni presidenziali del 1964 (nel 1960 il Texas è stato uno dei pochi Stati che hanno visto il candidato democratico
Kennedy soccombente), nonché a debellare una lotta di correnti che rischia di paralizzare il ramo locale del partito. E' cominciato il giovedì mattina,
dal prato della Casa Bianca. [...]
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Aug 3, 2013 |
Il libro è una piccola biografia di "uno dei protagonisti" della Seconda Guerra Mondiale: Benito Mussolini. Si parte dalla sua nascita, avvenuta nel 1888 per arrivare alla tragica conclusione di Piazzale Loreto, nel 1945
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Sep 26, 2012 |
Libro ripreso dopo alcuni anni. Continua ad annoiarmi nonostante la vita del protagonista sia ricchissima di spunti. Bisognerebbe confrontare con altra biografia su CarloV.
 
Gemarkeerd
permario | Nov 13, 2009 |
Toon 8 van 8