Afbeelding van de auteur.

Furio JesiBesprekingen

Auteur van Cultura di destra

29+ Werken 175 Leden 2 Besprekingen

Besprekingen

Toon 2 van 2
Quali sono le condizioni di possibilità che alimentano l'antisemitismo? C'è una peculiarità in quell'antisemitismo religioso che si è riassunto storicamente nell'«accusa rivolta contro gli ebrei di usare il sangue dei cristiani come ingrediente dei cibi e delle bevande prescritti per le feste pasquali»?
Partendo dall'analisi dei resoconti di un caso (Damasco 1840) di accusa del sangue rivolta contro ebrei, Jesi ricostruisce gli argomenti e i modi di funzionamento della macchina mitologica antisemita. Non solo i presunti eventi, su cui poggiava l'antisemitismo, sono qui ricondotti al loro inquietante statuto di fatti mitologici: non veri, ma creduti tali in forza della logica stessa del mito. Jesi, in pagine di stupefacente capacità critica, riesce anche a mostrare la grammatica profonda - le frasi, i gesti e le paure nei confronti dell'altro - dell'antisemitismo.
E questa grammatica non cessa ancora oggi di produrre le sue agghiaccianti parole.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Feb 26, 2015 |
Scoperto di recente tra le carte lasciate da Jesi, dopo che una intricata vicenda editoriale lo aveva nascosto per trent'anni, Spartakus occupa un posto di indubbio rilievo nell'opera del grande mitologo e germanista, offrendo una delle sue più originali e riuscite prove di scrittura.Non si tratta di una storia del movimento spartachista, ma di un'appassionata fenomenologia della rivolta intesa quale immediata sospensione nel tempo storico e distinta pertanto dalla rivoluzione, che comporta una strategia a lungo termine, tutta calata nei processi della storia.
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | Nov 11, 2014 |
Toon 2 van 2