Afbeelding auteur

Marco LetoBesprekingen

Auteur van Incidente a Vichy

8 Werken 13 Leden 12 Besprekingen

Besprekingen

Toon 12 van 12
Negli anni Venti dopo la morte di Lenin, i capi comunisti si contendono il potere in Unione Sovietica. Trotzky, il capo delle armate durante la rivoluzione, viene emarginato da Giuseppe Stalin e costretto ad andare in esilio. Quasi venti anni dopo verrà ucciso in Messico da un sicario inviato da Stalin.
Dizionario della tv
Giorgio Carbone - Leo Pasqua
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Sep 26, 2022 |
l'Italia verso la prima guerra mondiale
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jun 7, 2022 |
Teatro inchiesta
Ricostruzione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile il 15 aprile 1944...
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Nov 2, 2021 |
Il professor Franco Rossini, giovane docente di storia moderna all'università di Firenze e figlio di un altro cattedratico, si rifiuta, per le sue idee liberali, di giurare fedeltà al regime fascista. Per questo, dopo un periodo di prigione, è inviato al confino in un'isola del Sud. Resi già difficili dalla diversa estrazione sociale, i rapporti tra Rossini e gli altri confinati (quasi tutti proletari che gli contestano le radici borghesi del suo antifascismo) sembrano guastarsi ancora di più quando, per le premure del commissario Rizzuto (un uomo di modi cortesi e gusti umanistici, già allievo di suo padre), il professore, che dispone di soldi, può prendersi in affitto una villa e chiamare presso sé la moglie e la loro figlioletta. Grazie alla "comprensione" del commissario, alla ritrovata unità familiare, ai privilegi di cui gode, Rossini sembra ammansito, tanto che i fascisti gli offrono, per bocca del commissario, la possibilità di tornare sul continente e di riprendere l'insegnamento, senza alcun obbligo di giurare fedeltà al regime. Il professore sta per cedere, ma quando un altro confinato, il comunista Scagnetti, muore assassinato in una finta rissa, egli si schiera decisamente con i proletari ed evade con alcuni di loro dall'isola. (fonte: Coming Soon)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 1 andere bespreking | Jul 8, 2020 |
1925-1926: la dittatura fascista, soggetto e sceneggiatura di Massimo Felisatti e Fabio Pittorru, 3 puntate, dal 24 aprile al 1 maggio 1975. (Rai)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jun 29, 2020 |
A Venezia all'inizio della seconda guerra mondiale s'incrociano i destini della famiglia degli ebrei Partibon e degli affaristi fascisti Fassola.(fonte: Dizionario della tv)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 2 andere besprekingen | Jun 21, 2020 |
In Francia, durante l'occupazione tedesca, un gruppo di personaggi di varia estrazione sociale si trova in stato d'arresto. C'è un intellettuale aristocratico, un uomo della Resistenza, un trafficante, un operaio. Solo uno si salverà, dopo un giorno e una notte passati a discutere e a litigare sulle rispettive responsabilità. (fonte: Dizionario della tv)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 2 andere besprekingen | May 8, 2020 |
A Venezia all'inizio della seconda guerra mondiale s'incrociano i destini della famiglia degli ebrei Partibon e degli affaristi fascisti Fassola. (fonte: Mymovies)
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 2 andere besprekingen | Mar 13, 2020 |
In Francia, durante l'occupazione tedesca, un gruppo di personaggi di varia estrazione sociale si trova in stato d'arresto. C'è un intellettuale aristocratico, un uomo della Resistenza, un trafficante, un operaio. Solo uno si salverà, dopo un giorno e una notte passati a discutere e a litigare sulle rispettive responsabilità. (fonte: Mymovies)
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 2 andere besprekingen | Mar 3, 2020 |
A Venezia all'inizio della seconda guerra mondiale s'incrociano i destini della famiglia degli ebrei Partibon e degli affaristi fascisti Fassola.
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 2 andere besprekingen | Dec 25, 2017 |
Edizione per la televisione Italiana dell'Opera teatrale di Hiller trasmessa nelle tv di tutto il mondo. In Francia, durante l'occupazione tedesca, un gruppo di personaggi di varia estrazione sociale si trova in stato d'arresto. C'è un intellettuale aristocratico, un uomo della Resistenza, un trafficante, un operaio. Solo uno si salverà, dopo un giorno e una notte passati a discutere e a litigare sulle rispettive responsabilità.
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 2 andere besprekingen | Nov 11, 2017 |
Negli anni Trenta, un giovane professore universitario antifascista viene inviato al confino nell'isola di Ventotene. Dapprima le cose gli vanno male, ma quando viene affidato a un colto commissario di polizia, gli viene concesso di farsi raggiungere dalla famiglia e la punizione si trasforma in una specie di villeggiatura. A poco a poco, però, il docente, entrato in contatto coi confinanti proletari, sottoposto a ogni sorta di vessazioni, si rende conto del vero volto del fascismo e fugge per darsi alla lotta attiva.
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 1 andere bespreking | Oct 21, 2017 |
Toon 12 van 12