Afbeelding auteur

Giancarlo Mancini

Auteur van Passato presente, la Francia di Vichy

3 Werken 3 Leden 3 Besprekingen

Werken van Giancarlo Mancini

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

Attivista e intellettuale antifascista. Carlo Rosselli, con la sua azione politica e il suo pensiero, è il protagonista di questa puntata di "Passato e Presente". Ne parlano il professor Lucio Villari e Paolo Mieli. Erede di una famiglia di fede mazziniana, Rosselli inizia nei primi anni Venti a impegnarsi in politica, avvicinandosi al partito socialista. Sono gli anni durissimi del Congresso di Livorno, della crisi della democrazia liberale e dell'avvento del fascismo, di cui Rosselli è sin dall'inizio deciso oppositore. Inviato al confino, scrive la sua opera teorica più importante, "Socialismo liberale" e qualche anno dopo costituisce il movimento "Giustizia e libertà" che diventerà il polo d'attrazione per molti antifascisti, soprattutto giovani. L'omicidio di Carlo e Nello Rosselli, avvenuto in Francia nel giugno del '37, resta uno dei delitti politici più clamorosi del secolo scorso. (fonte: Rai)… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jun 15, 2023 |
Settant'anni fa, all'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondamentale nella storia dell'alleanza tra la Germania nazista e l'Italia fascista e nel rapporto tra il Fuhrer e Mussolini. Un momento che Paolo Mieli e il professor Emilio Gentile ricostruiscono in questa puntata di "Passato e Presente". Tutto era iniziato molto tempo prima, quando con la Marcia su Roma Mussolini aveva conquistato il potere e Hitler era ancora un agitatore politico nella Germania di Weimar. Durante i sette giorni in Italia, Hitler visita anche Napoli e Firenze oltre a Roma, assistendo a parate militari, manovre navali ed esercitazioni dell'aeronautica militare. E quando torna in Germania i destini dei Paesi e dei due dittatori saranno ormai indissolubilmente legati. (fonte: Rai)… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | May 4, 2023 |
È uno dei periodi più oscuri della Francia contemporanea. La stagione di Vichy è la pagina di storia riletta dal professor Francesco Perfetti ospite di Paolo Mieli in questa puntata di "Passato e Presente". All'indomani della clamorosa sconfitta contro la Germania di Hitler del maggio-giugno 1940, il paese viene diviso in due, la parte settentrionale, Parigi compresa, resta sotto l'occupazione nazista. A sud viene creata la zona libera, con capitale Vichy, una rinomata località termale. Inizia la stagione del collaborazionismo, segnata oltre che dalle durezze della guerra e della spietata repressione dei nazisti, anche da episodi terribili come i rastrellamenti di massa degli ebrei francesi ai quali, con la complicità della polizia, segue la deportazione nei campi di concentramento, da cui solo pochi faranno ritorno. (fonte: Rai)… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Nov 12, 2022 |

Statistieken

Werken
3
Leden
3
Populariteit
#1,791,150
Besprekingen
3
ISBNs
1