Afbeelding auteur

Romolo MarcelliniBesprekingen

Auteur van Israele a Roma

7+ Werken 9 Leden 7 Besprekingen

Besprekingen

Toon 7 van 7
Il film documenta la figura e l'attività di Papa Pio XII. Di Eugenio Pacelli vengono illustrate la vita privata e pubblica, le sue azioni quotidiane, il suo apostolato da quando era un semplice cardinale fino all'elezione al Soglio di Pietro. (fonte: Istituto Luce)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 1 andere bespreking | Oct 30, 2022 |
Il film, prodotto dal Centro cattolico cinematografico e a cui collaborarono Ennio Flaiano, Luigi Gedda, Andrea Lazzarini e Silvio d'Amico, è una celebrazione di Pio XII. (Fonte: retro del dvd)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 1 andere bespreking | Feb 27, 2022 |
Lo struggente documentario per la regia Romolo Marcellini, tratto da un soggetto di Luigi Barzini jr., rievoca la storia delle persecuzioni della comunità ebraica di Roma dalle origini, al tempo della Roma imperiale, al genocidio durante la II Guerra Mondiale, soffermandosi ad illustrare le attività svolte dagli abitanti del ghetto romano.

Il 15 luglio 1938 il Giornale d’Italia pubblica un documento dal titolo Il fascismo e i problemi della razza. Lo stesso articolo sarà ripubblicato nell’agosto successivo sul primo numero di una nuova rivista, La difesa della razza. Tra i firmatari spiccano i nomi di Giovanni Gentile, Galeazzo Ciano, Luigi Gedda, Giovanni Papini e Agostino Gemelli ma anche personaggi che acquisiranno notorietà negli anni successivi come Giorgio Almirante e Amintore Fanfani.
È il primo passo verso la promulgazione delle leggi razziali che avranno una sistemazione definitiva nei mesi successivi, a cominciare dal 5 settembre, quando verrà firmato da Benito Mussolini e promulgato da Vittorio Emanuele III il primo decreto che fissava i "Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista", cui seguirà, due giorni più tardi, un secondo che fissava "Provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri" (fonte: Istituto Luce)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | 1 andere bespreking | Jul 19, 2021 |
Il film celebra il sacrificio del carabiniere Salvo D'Acquisto, medaglia d'oro della Resistenza. Il 25 luglio 1943, il milite decide di rimanere al suo posto per aiutare la popolazione civile contro la prepotenza dei tedeschi e, nel corso di ua rappresaglia, si offre al plotone d'esecuzione per salvare la vita agli ostaggi. (fonte: Mymovies)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jun 22, 2020 |
I principali avvenimenti storici, politici e di cronaca nell'Italia tra il 1943 e il 1952. Documentarista di lungo corso, Marcellini ha confezionato questo film di montaggio con cinegiornali di repertorio, corredandolo di un commento melenso e conformista cui ha collaborato Gian Luigi Rondi (fonte: Aamod)
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | May 27, 2020 |
Per la regia Romolo Marcellini, da un soggetto di Luigi Barzini jr., il documentario rievoca la storia delle persecuzioni della comunità ebraica di Roma dalle origini, al tempo della Roma imperiale, al genocidio durante la II Guerra Mondiale, soffermandosi ad illustrare le attività svolte dagli abitanti del ghetto romano. (fonte: Luce)
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | 1 andere bespreking | May 27, 2020 |
L'eroica storia del vice sergente dei Carabinieri Salvo d'Acquisto. Nell'Italia occupata dai nazisti, si offrì volontario come unico responsabile per un attentato contro una locale caserma dell'esercito Tedesco per salvare decine di altri conpaesani che stavano per essere fucilati.
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | Nov 17, 2017 |
Toon 7 van 7