Afbeelding auteur

Aleksander Marten

Auteur van Al Khet

3 Werken 3 Leden 2 Besprekingen

Werken van Aleksander Marten

Al Khet 1 exemplaar
Without a Home 1 exemplaar
Bezdomni 🎥 1 exemplaar

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

The film shows a typical Jewish history, one of many being shown in those years. Living in Kazimierz Dolny Rywinów family living under very difficult conditions, because the father decides to leave for the U.S. to find a better life. In America, works hard and feels alone, up until the Bessie (Bessy) - a nightclub singer who helps him bring the family from the Polish.

This film was the last pre-war Polish film shot in Yiddish. It was also announced the tragic fate of loved ones now, waiting for the Jews. Takes a popular theme linking the two worlds - Europe and America. Homelessness oppose America Old World. America is in the country, "bezbrodych" Jews and foiled dreams. Powracjącym motif sound became Kaddish sung in the synagogue, at times appearing to oppose Abram's life in New York, Bass Szewy plight and their son Enoch in Poland. Implemented only in the studio is probably the most claustrophobic movie - Polish Jews.(fonte: Virtual Shtetl)… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Apr 11, 2023 |
In questo ultimo film in yiddish realizzato in Polonia prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, Without a Home è la storia della separazione e delle difficoltà affrontate dagli immigrati in America tra il XIX e il XX secolo. Si concentra sulle fosche prospettive per la sopravvivenza dei valori della famiglia ebraica tradizionale nella storia della famiglia Rivkin. Quando il loro figlio maggiore viene trovato affogato, il padre lascia la sua famiglia in Europa e si trasferisce in America. Ma trova solo difficoltà finanziarie e solitudine lì, mentre si sforza di trovare un modo per portare la sua famiglia finita. Il film, basato su un'opera del 1907 di Jacob Gordin, doveva simboleggiare la famiglia ebraica sradicata e la sua difficoltà ad adattarsi a una nuova vita in una nuova casa. Per estensione, ciò si applicava anche al popolo ebraico, costantemente sradicato ed espulso attraverso la storia europea. Considerando il sempre crescente antisemitismo in Polonia e la minaccia di un'aggressione nazista nei confronti del suo vicino orientale, non poteva essere perso sugli ebrei polacchi che videro il film, che il suo messaggio finale di "Potremmo mai più essere senza una casa "potrebbe applicarsi a loro molto presto.… (meer)
 
Gemarkeerd
MemorialSardoShoahDL | Apr 6, 2019 |

Statistieken

Werken
3
Leden
3
Populariteit
#1,791,150
Besprekingen
2