Afbeelding auteur
3 Werken 3 Leden 3 Besprekingen

Besprekingen

Toon 3 van 3
Ricevere il Papa in salotto: è quello che è accaduto il 20 febbraio del 2021 alla scrittrice di origine ungherese Edith Bruck. La visita di Papa Francesco a una delle ultime testimoni delle deportazioni ad Auschwitz rappresenta al meglio, attraverso la modalità informale del pontefice, l'evoluzione del dialogo tra la Chiesa Cattolica e la Comunità Ebraica. Ne parla il presidente dell'U.C.E.I. Noemi Di Segni ospite, con la stessa Edith Bruck, di Giorgio Zanchini a "Quante storie". (fonte: Rai)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Nov 12, 2022 |
Alla vigilia del Giorno della Memoria, la riflessione sulla ferita della Shoah incrocia la necessità di elaborare una trasmissione del ricordo capace di resistere alla scomparsa degli ultimi testimoni. Nella puntata di Quante Storie il politico Emanuele Fiano racconta la storia della sua famiglia d'origine, interamente deportata ad Auschwitz, e ne discute con la storica Elena Bissaca, che da anni organizza i treni della memoria nei campi di sterminio, per capire come riuscire a trasferire alle nuove generazioni il compito di non dimenticare. (fonte: Rai)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jan 25, 2022 |
Toon 3 van 3