Afbeelding van de auteur.
4 Werken 7 Leden 2 Besprekingen

Werken van Giorgio Petracchi

Tagged

Algemene kennis

Geslacht
male
Nationaliteit
Italy

Leden

Besprekingen

La recente apertura degli archivi segreti americani ha sollevato il velo di silenzio steso per cinquant'anni su una pagina della guerra partigiana essenziale alla comprensione del problema politico della Resistenza sulla Linea Gotica. La consultazione della documentazione finora inesplorata ha consentito di ricomporre la rete degli agenti infiltrati dall'OSS (il servizio segreto americano) nell'Italia centrale e di documentare l'esistenza fra essi di una catena di agenti comunisti, sia americani, sia italiani. Le diverse sezioni dell'OSS agivano indipendentemente l'una dall'altra, spesso in competizione fra loro nell'attività operativa e di intelligence.
Sullo sfondo di questa rivalità, e dei contrasti fra le formazioni di diversa ispirazione politica, un gruppo di uomini, i patrioti dell'XI Zona «Pippo», cercò di opporsi alla politicizzazione integrale della Resistenza. Essi crearono un'organizzazione prettamente militare che fu protagonista di una serie di azioni militarmente rilevanti nel tentativo di rifondare con l'esempio l'unità spirituale della nazione frantumata dal trauma dell'8 settembre.
… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | 1 andere bespreking | Mar 12, 2015 |
Quindici anni dopo la prima edizione, questo resoconto della «guerra totale» vissuta dagli italiani tra il 1943 e il 1945, scritto alla luce dei documenti dei National Archives di Washington e di testimonianze dirette, è esteso al 1948 e aggiornato e riveduto con maggiore attenzione alla vicenda umana di uomini e donne coinvolti nel conflitto. Protagonisti di questa storia sono uno studente universitario di filosofia e il gruppo dei suoi compagni, giovani come tanti, non eroi. Per la loro scelta d'impegno civile essi possono sembrare agli italiani d'oggi, sociologicamente e antropologicamente diversi, degli «stranieri». Già il titolo è una metafora di un tempo lontano. Solo la vitalità di questi «stranieri» - come dice Colin H. Wilson - ha impedito ai membri ordinari della società, diciamo pure alla borghesia, di affondare sotto il peso morto della propria inerzia.… (meer)
 
Gemarkeerd
BiblioLorenzoLodi | 1 andere bespreking | Nov 16, 2012 |

Statistieken

Werken
4
Leden
7
Populariteit
#1,123,407
Waardering
½ 3.3
Besprekingen
2
ISBNs
3