Afbeelding auteur
7 Werken 7 Leden 4 Besprekingen

Werken van Massimo Scaglione

Tagged

Algemene kennis

Er zijn nog geen Algemene Kennis-gegevens over deze auteur. Je kunt helpen.

Leden

Besprekingen

In un agile libretto Massimo Scaglione scatta delle fotografie sulle dive del cinema durante il ventennio. Un modo intelligente per dare uno spaccato della società fascista, della rappresentazione pubblica ed artistica delle idee di un periodo oggetto di ricostruzioni storiche ancora poco oggettive. L’eccessivo ricorso ad elenchi, troppi, rende spesso il libro poco leggibile per chi non è addetto ai lavori, probabilmente sarebbe stato più interessante dedicare maggiore spazio alle storie e ad un inquadramento più completo dell’industria cinematografica del periodo. In realtà il libro racconta il periodo, in particolare attraverso le citazioni tratte dal periodico Il Cinema, diretto ai tempi da Vittorio Mussolini; ad esempio, la nascita del centro sperimentale di cinematografia viene ben descritta. Ma manca un vero filo conduttore che avrebbe reso la lettura più gradevole e più utile per il neofita.… (meer)
½
 
Gemarkeerd
grandeghi | Sep 21, 2021 |
Tratto dall'omonimo racconto di Primo Levi, incluso in "Storie naturali", il corto racconta la storia di un computer che compone poesie a richiesta. (fonte: Movieplayer)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jul 7, 2020 |
La Commissione incaricata di un compito delicato, la creazione dell'Uomo, è quasi giunta al termine dei lavori, ma i vari Consiglieri non hanno ancora raggiunto un accordo su quale dovrà essere la forma definitiva del nuovo essere: terrestre o acquatico, mammifero o uccello? Quando un accordo sembra finalmente raggiunto, un ordine 'dall'alto' cambia ancora una volta le carte in tavola. (fonte: Film tv)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Jun 24, 2020 |
Berlino 2115; i coniugi Peter e Lotte Thörl tengono in casa il corpo ibernato di un ragazza, Brunilde (Patricia nel racconto originale), offertasi volontaria per il trattamento 140 anni prima; ogni anno, il 19 dicembre (giorno del suo compleanno), la ragazza viene 'scongelata' per poche ore e poi richiusa nel suo sarcofago criogenico; questa volta però Brunilde decide di non rientrare nel frigo e di prendersi una lunga 'vacanza'. (fonte: Film tv)
 
Gemarkeerd
MemorialeSardoShoah | Mar 13, 2020 |

Statistieken

Werken
7
Leden
7
Populariteit
#1,123,407
Waardering
½ 2.5
Besprekingen
4
ISBNs
3