Afbeelding van de auteur.

Luciano De Crescenzo (1928–2019)

Auteur van Geschiedenis van de Griekse filosofie. De presocraten

122+ Werken 2,560 Leden 44 Besprekingen Favoriet van 4 leden

Over de Auteur

Fotografie: Luciano De Crescenzo, filosofo

Reeksen

Werken van Luciano De Crescenzo

Aldus sprak Bellavista (1977) 261 exemplaren
Il dubbio (1992) 129 exemplaren
Ordine e disordine (1996) 78 exemplaren
I grandi miti greci (1999) 75 exemplaren
Storia della filosofia medioevale (2002) 71 exemplaren
Zio Cardellino (1981) 64 exemplaren
Socrate (1988) 58 exemplaren
Croce e delizia (1993) 51 exemplaren
Il tempo e la felicità (1998) 44 exemplaren
La distrazione (2000) 33 exemplaren
Sembra ieri (1998) 30 exemplaren
Le donne sono diverse (1999) 29 exemplaren
Tale e quale (2001) 21 exemplaren
Socrate e compagnia bella (2009) 16 exemplaren
Von der Macht der Liebe. (1991) 16 exemplaren
I pensieri di Bellavista (2005) 14 exemplaren
Ulisse era un fico (2010) 13 exemplaren
Raffaele (1978) 8 exemplaren
Tutti santi me compreso (2011) 7 exemplaren
Bellavista und die Liebe. (2003) 5 exemplaren
Los mitos de los héroes (1995) 3 exemplaren
Storia della Filosofia (2019) 2 exemplaren
Monnezza e libertà 2 exemplaren
I miti della guerra di Troia (1994) 2 exemplaren
Gesu' e' nato a napoli (2014) 2 exemplaren
Il nano e l'infanta (2008) 2 exemplaren
Ordem e Desordem (2003) 2 exemplaren
Orfeo ed Euridice 2 exemplaren
Los presocráticos 1 exemplaar
Fosse 'a Madonna! 1 exemplaar
Diyaloglar (2015) 1 exemplaar
La grande filosofia 1 exemplaar
Ilmito di Narciso 1 exemplaar
Böyle Dedi Bellavista (2015) 1 exemplaar
Il mito di Narciso 1 exemplaar
Il mito di Efesto 1 exemplaar
Amore e Psiche 1 exemplaar
Il simposio 1 exemplaar
Testore 1 exemplaar
Il processo a Elena 1 exemplaar
Il Cavallo di Troia 1 exemplaar
Achille e Polissena 1 exemplaar
32 dicembre 1 exemplaar
2000 1 exemplaar
I miti greci 1 exemplaar
Il dubbio 7-12-2 1 exemplaar
Gli Dei dell'Olimpo 1 exemplaar

Gerelateerde werken

'A livella (1987) — Introductie — 97 exemplaren

Tagged

Algemene kennis

Gangbare naam
De Crescenzo, Luciano
Geboortedatum
1928-08-18
Overlijdensdatum
2019-07-18
Geslacht
male
Nationaliteit
Italy
Geboorteplaats
Naples, Italy
Plaats van overlijden
Rome, Italy
Woonplaatsen
Naples, Italy
Opleiding
Università degli Studi di Napoli Federico II
Beroepen
actor
director
writer
engineer

Leden

Besprekingen

Vado avanti con questa bella raccolta dei romanzi di Luciano De Crescenzo e arrivo a “Ordine e disordine”. Con la consueta ironia ed eleganza De Crescenzo propone dialoghi e riflessioni di filosofi e gente comune per proporre una sua visione di due modi diversi di vedere la vita. Dall’altro, il metodo, l’ordine, la vita tranquilla, programmata, lineare e dall’altro, la fantasia, il disordine, l’improvvisazione. Chiaramente uno come De Crescenzo, che ha rinunciato ad un posto fisso all’Ibm per intraprendere la carriera di scrittore non può che propendere per il secondo elemento e d’altronde, Napoli e i napoletani, i principali protagonisti dei suoi scritti, non sono noti per il loro ordine. Il risultato è la consueta rassegna di personaggi improbabili che si intersecano con i filosofi, per la gran parte greci, con il risultato di far sorridere e interessare per tutta la lettura. Leggere De Crescenzo è sempre un’esperienza gradevole, proprio per la sua enorme semplicità, per il garbo della sua scrittura e per la capacità di raccontare fatti e fattarielli con ironia e intelligenza, con la cultura di un uomo che non ha bisogno di sfoggio di erudizione. Bello, come al solito.… (meer)
½
 
Gemarkeerd
grandeghi | Jun 10, 2024 |
Rileggo “Così parlò Bellavista” per l’ennesima volta. E per commentare questo libro, forse, si potrebbe partire proprio dall’ambito della collana nella quale è stato ripubblicato questo libro: La storia della filosofia di Luciano De Crescenzo. Giusto o corretto parlare di filosofia in un romanzo scritto per far sorridere il lettore? La risposta è affermativa perché il grande Luciano riesce in maniera impeccabile a dare lezione di napoletanità, con un lungo e intenso omaggio alla sua città e agli abitanti che la popolano. Sono chiacchiere da bar, anzi visto che a Napoli i bar poco si frequentano, da androne del palazzo, quello dove abita il professor Bellavista e dove si incontrano per discutere i vari condomini per confrontare le proprie idee con quelle del portiere, del vice portiere e dell’aiuto vice portiere. Perché anche il lavoro è questione di filosofia a Napoli e così De Crescenzo riesce ad andare oltre i luoghi comuni sui napoletani dando una prospettiva unica che solo un uomo colto ed ironico come lui poteva dare. La lettura è estremamente piacevole, certo il libro già letto più il film, visto e rivisto, fanno si che sia una sorta di rimpatriata con vecchi amici, il cavalluccio a piazza mercato, il concetto di popoli di amore e popoli di libertà, mille episodi che fanno parte, oramai del nostro vissuto. Leggere, anzi rileggere De Crescenzo, è sempre un grande piacere.… (meer)
 
Gemarkeerd
grandeghi | 2 andere besprekingen | Feb 3, 2024 |
Luciano De Crescenzo ha trattato con grande spirito la storia della filosofia, provando a spiegare le teorie dei grandi pensatori con estrema semplicità. Mondadori ha raccolto in questa bella collana tutti i suoi libri e terminata la storia vera e propria della filosofia, sempre con lo stile De Crescenzo, iniziano le pagine che hanno reso lo scrittore napoletano un personaggio incredibile. Dalla filosofia, infatti, De Crescenzo passa a raccontare la napoletanità e lo fa con la sua incredibile capacità di far sorridere il lettore. Dal povero figlio dell’ingegnere che vuole per forza vendere i rifugi antiatomici a Napoli al disoccupato che festeggia il Capodanno quando potrà, anche il 32 dicembre se proprio necessario. Per non far perdere la sua cifra narrativa De Crescenzo inserisce alcune schede con improbabili dialoghi tra filosofi su temi dell’attualità, schede sempre gustose e di facile lettura, ma in questo volume sono Napoli, i napoletani e la loro filosofia a diventare innegabilmente protagonisti. Leggere questo De Crescenzo è veramente un piacere.… (meer)
 
Gemarkeerd
grandeghi | Oct 5, 2023 |
Credo sia stato il mio primo romanzo, ormai troppi anni fa.Ho paura di rileggerlo e di trovarlo banale o proprio brutto (ma credo mi piacerebbe ancora) - perché all'epoca l'ho adorato, cominciando così la carriera bibliovora.
Fino ad allora avevo snobbato la carta in favore dei cartoni... Il mio debito di gratitudine verso De Crescenzo temo non sarà mai ripagato.
 
Gemarkeerd
kenshin79 | 2 andere besprekingen | Jul 25, 2023 |

Lijsten

Prijzen

Misschien vindt je deze ook leuk

Gerelateerde auteurs

Linde Birk Translator
Martine Vosmaer Translator

Statistieken

Werken
122
Ook door
2
Leden
2,560
Populariteit
#10,034
Waardering
½ 3.4
Besprekingen
44
ISBNs
237
Talen
14
Favoriet
4

Tabellen & Grafieken